
Antergos viene fornito con il browser Chromium di default. Se non lo sapete, Chromium è un browser open source da cui Google Chrome prende il codice. Questo significa che Chromium è uguale a Google Chrome? Sfortunatamente, no. Google Chrome è molto meglio in termini di compatibilità ai contenuti web multimediali in quanto confeziona codici proprietari con licenza come per esempio Adobe Flash Player, H.264 e AAC media codecs ecc. Chromium non può avere quei codici proprietari a causa della natura open source. Pertanto, l’esperienza di navigazione web non è così buona in Chromium rispetto a Google Chrome.
Il modo più semplice per installare Google Chrome in Antergos e Arch Linux
Google Chrome è disponibile solo in Debian e RPM per piattaforma Linux dal sito ufficiale. Non lo hanno pacchettizzato per Arch Linux. Per installarlo in Antergos, è necessario prima abilitare il repository AUR e poi installare Chrome. Cominciamo. Le schermate mostrate nella guida sono di Antergos 2016, ma dovrebbero funzionare anche in Arch Linux e le sue derivate.
PASSO 1: Andare su ‘Attività’ e lanciare ‘Aggiungi/Rimuovi Software’ che è chiamato pacman in Arch Linux.

PASSO 2: Clicca sull’icona del navigatore in alto a destra e seleziona ‘Preferenze’.

PASSO 3: Attiva l’opzione ‘Enable AUR support’. Spuntare anche le caselle ‘Controlla gli aggiornamenti da AUR’ e ‘Non chiedere conferma quando si costruiscono i pacchetti’. Queste opzioni, se attivate, vi renderanno la vita più facile nell’installazione e nell’aggiornamento di Google Chrome.

STEP 4: Attivare ‘Search in AUR’ e scrivere google-chrome nella casella di ricerca. Si dovrebbero vedere i risultati nel pannello di destra. Selezionare google-chrome dai risultati e cliccare su ‘Apply’.

STEP 6: Commit per installare google-chrome.

STEP 7: L’installazione di Google Chrome dovrebbe iniziare. Inserisci la password di root quando richiesto.

STEP 8: Dopo che l’installazione ha avuto successo, puoi lanciare Google Chrome dalle Applicazioni.