Evangelizzare, Evangelismo

Evangelizzare, Evangelismo

Definizione di base. “Evangelizzare” è proclamare la buona notizia della vittoria della salvezza di Dio. “Evangelizzare” è il sostantivo che denota questa attività. Questo concetto biblico è espresso attraverso un verbo ebraico (basar ) e un verbo e un nome greco (euangelizo e euangelion ). Euangelion è normalmente tradotto “vangelo”, denotando il contenuto della buona notizia. Ma può anche essere un sostantivo d’azione, che descrive l’attività di raccontare quella notizia ( es. 1,1 9,14 ; 2 Col 2,12 ; Php 1,5 ).

Il Vecchio Testamento. In materia familiare, si può “portare la notizia” a un padre che è nato un figlio maschio ( Ger 20,15 ). In materia militare, “evangelizzare” è portare la notizia dell’esito di uno scontro militare, di solito una vittoria ( 1 Sam 31,9 ; 2 Sam 18,31 ; 1 Re 1,42 ; ma cfr. 1 Sam 4,17 ). Questo uso secolare serve come sfondo per l’uso teologico in Isaia e nei salmi.

Poiché il destino nazionale di Israele è nelle mani sovrane di Dio, ed egli combatte le battaglie della nazione per lei, ogni annuncio di vittoria militare ha necessariamente un significato teologico. La vittoria sui re cananei nella conquista della terra è così completa e certa che viene colta in una giustapposizione del suo preludio” Il Signore annunciò la parola” e dopo” e grande era la compagnia di coloro che la proclamavano” ( Salmo 68:11 ; cfr. Esodo 15:20-21 ).

L’atto iniziale di portare la notizia della vittoria militare può essere un atto religioso anche per le nazioni pagane ( 1 Sam 31:9 ; cfr. 2 Sam 1:20 ). Ma per Israele, la “buona notizia” è che il Signore ha liberato (rivendicato) la nazione e il suo sovrano divinamente unto dalle mani dei loro nemici. Quando i lebbrosi scoprono l’accampamento abbandonato degli assedianti siriani del tempo di Eliseo e Jehoram, lo chiamano “un giorno di buone notizie” ( 2 Re 7,9 ). Trattenere la proclamazione di questa vittoria divinamente compiuta non è giusto (7:9). Anzi, essi devono dire immediatamente ai beneficiari della vittoria.

David si appropria della terminologia “evangelismo” per il contesto del culto quando descrive la sua confessione davanti al Dio della liberazione divina: “Proclamo la giustizia nella grande assemblea” ( Salmo 40:9 ). Ancora una volta c’è una protesta di costrizione morale: “Non sigillo le mie labbra”. Il messaggio proclamato è che Dio ha agito secondo il suo carattere, la sua giustizia. Egli spiega ulteriormente le azioni di Dio facendo riferimento all’affidabilità di Dio: La fedeltà di Dio, la verità, la fedeltà e l’amore dell’alleanza e la salvezza ( 40,10 ). Il pubblico è il popolo di Dio, “la grande assemblea” ( 40,9-10 ).

Quello che è vero a livello personale è vero per la nazione quando il popolo riporta l’arca dell’alleanza al suo giusto posto al centro del culto di Israele ( 1 Cron 16,23-25 / Salmo 96,2-4 ). In un atto di culto tutta la terra è esortata a proclamare continuamente la buona novella. Il messaggio è un annuncio della salvezza, della gloria e delle potenti azioni del Dio supremo, che è grande e molto da lodare. Il messaggero, il messaggio e il pubblico hanno tutti una qualità universale.

Isaia dà il contributo più ampio e significativo alla comprensione della proclamazione della vittoria della salvezza finale di Dio nella sua forma di promessa veterotestamentaria ( 40:9-11 ; 52:7 ; 60:6 ; 61:1 ). L’insegnamento di questo profeta non solo è fondamentale per i passaggi seminali del Nuovo Testamento, ma è anche la fonte dell’uso neotestamentario del termine “vangelo”.”

Nel contesto della predizione del conforto per Israele del ritorno alla terra di quelli in esilio a Babilonia Isaia dispiega una scena di redenzione che sarà pienamente realizzata solo alla fine dei tempi. Il profeta racconta la proclamazione della buona notizia della vittoria della salvezza di Dio in tappe progressive fino a quando le genti la pubblicheranno.

Su iniziativa di Dio ( 41,27 ) arriva da Babilonia un messaggero che porta buone notizie di felicità (buone, 52,7 ). La figura dei “bei piedi”, insieme alla risposta gioiosa, indicano il valore della notizia e il beneficio personale. Come nel contesto militare, il messaggio fondamentale è quello di una vittoria completa: “Il tuo Dio regna!” Dio, con supremo potere sovrano, ha agito in fedeltà all’alleanza con Israele per restaurarla, confortarla, redimerla, salvarla e proteggerla ( 52,8-12 ). Israele conoscerà la pace, il bene e la salvezza ( 52,7 ). Parlare di restaurazione, redenzione e salvezza agli occhi di tutte le nazioni e di tutti i confini della terra ci indica oltre il ritorno dall’esilio la piena salvezza alla fine dei tempi ( 52,10 ). Il profeta enfatizza un messaggero abilitato dallo Spirito inviato divinamente “per portare buone notizie agli afflitti”

Isaia 61:1-3 svela anche la dinamica fisica/spirituale di questa salvezza insieme alla relazione tra annuncio e realizzazione. È possibile vedere il messaggio e la missione del messaggero come se si occupasse solo della condizione esterna, fisica e socioeconomica dell’esilio e del trauma emotivo che ha causato. In effetti, molti di coloro che praticano un’ermeneutica della teologia della liberazione vedono questi versetti e la loro appropriazione da parte di Gesù come giustificanti un messaggio e una prassi di liberazione socioeconomica e politica. Non è forse questo che significa “predicare la buona novella agli afflitti (i poveri oppressi)”? Il termine usato da Isaia (anawim) si riferisce a coloro che sono poveri a causa dell’oppressione dei ricchi e dei potenti.

Uno dei peccati di Israele fu l’oppressione economica dei deboli e degli indifesi ( 10:1-2 ). Per questo la loro punizione divina fu di sperimentare l’oppressione per mano dei Babilonesi. Quando Dio agirà per salvare e restaurare Israele, allevierà l’oppressione fisica con la liberazione dall’esilio e l’instaurazione della giustizia nel regno del Messia ( 11,4 ; 29,18-19 ; 49,13 ). E arriverà alla radice spirituale del problema offrendo il perdono a questi ex oppressori peccatori ( 41:17 ; Isaia 55:1 Isaia 55:7 ). Questo lo ricevono quando adottano un atteggiamento umile davanti al Signore come oppressi nel cuore e nello spirito ( 57:15 ; 66:2 ). Qualsiasi proclamazione di buone notizie ai poveri oppressi, quindi, deve presentare una salvezza olistica con un centro spirituale.

Il compito del messaggero è sia di annunciare che di compiere ciò che viene annunciato” portare buone notizie agli afflitti per fasciare i cuori spezzati” ha portato alcuni a concludere che la Scrittura vede la proclamazione stessa come compimento della salvezza. Un tale punto di vista, sebbene prenda atto delle affermazioni della Bibbia sul potere salvifico della buona notizia, non riesce a fare i conti con la distinzione tra Gesù, che proclama e compie la salvezza, e coloro che vengono dopo di lui, che semplicemente proclamano il suo compimento. Nel senso che la proclamazione è l’occasione per l’appropriazione della salvezza da parte degli ascoltatori, si può dire che la realizza.

Anche se Isaia 40:9 potrebbe essere visto come un altro comando a un messaggero per Gerusalemme, è meglio, date le considerazioni grammaticali, prenderlo come un’esortazione agli abitanti di Gerusalemme. Essi hanno ricevuto la buona notizia della vittoria della salvezza di Dio e ora sono incoraggiati a diventare essi stessi “portatori di buone notizie”. Devono portare il messaggio alle città circostanti di Giuda. “Il tuo Dio regna!” diventa “Ecco il tuo Dio!”. La salvezza arriva con la venuta del Dio potente che con la dolcezza di un pastore porta la sua ricompensa, ma esige anche la sua ricompensa giudiziaria.

Il prossimo passo nella proclamazione della salvezza vittoriosa di Dio è evidentemente ai Gentili. Essi a loro volta verranno a Gerusalemme e “porteranno la buona novella delle lodi del Signore” ( 60:6 ).

Il Nuovo Testamento. A parte 1 Tessalonicesi 3:6, tutti gli usi neotestamentari del termine hanno un significato teologico. Sia nel predire la genesi del precursore ( Luca 1:19 ) o nell’annunciare la nascita del Salvatore ( 2:10 ), gli angeli “evangelizzano” le persone. In quest’ultimo caso, la “grande gioia” deve essere proclamata come buona notizia a tutto il popolo. Il compimento delle promesse attraverso Isaia è iniziato perché un salvatore, Cristo Signore, è nato.

Il ministero di Giovanni Battista è al confine decisivo tra la promessa e il compimento nella storia della salvezza di Dio ( Luca 16:16 ). Gesù lo caratterizza come un tempo a partire dal quale “il regno di Dio viene proclamato come una buona notizia”. Tale predicazione nel caso di Giovanni è definita “esortazione” ( 3:18 ). Egli annunciò sia un’etica di pentimento preparatoria, alla luce dell’avvicinarsi del giudizio finale ( Luca 3:3 Luca 3:7-14 ), sia un correttivo alle aspettative messianiche del suo pubblico mentre indicava Gesù e le benedizioni di salvezza da lui offerte ( 3:15-17 ).

La missione di Gesù è di essere il proclamatore divinamente inviato della buona notizia ( Luca 4:43 ; Atti 10:36 ). Questo Gesù afferma che è in adempimento di Isaia 61:1-3 e stabilisce la sua identità messianica ( Luca 4:18-21 ; Luca 7:19 Luca 7:22 ). Lo svolgimento da parte di Gesù del suo ministero terreno itinerante di proclamazione della buona novella è accompagnato da miracoli di guarigione e combinato con l’insegnamento ( 4:43 ; 7:22 ; 8:1 ; 20:1 ). Egli manda i suoi discepoli in Israele a seguire lo stesso modello ( Luca 9:2; Luca 9:6 ).

Il messaggio che Gesù proclama è rivelatore ( Atti 10:36 ) e indica l’arrivo della salvezza del tempo finale in termini di venuta del regno di Dio o della pace ( Matteo 24:14 ; Marco 1:14-15 ; Luca 8:1 ; Atti 10:36 ; Ef 2:17 ; cfr. Isaia 52:7 Isaia 52:19 ). La risposta cercata è il pentimento e la fede ( Marco 1,15 ). Echi di Isaia e immagini di vittoria militare sottendono chiaramente le espressioni “proclamare la buona notizia del regno di Dio” e “la buona notizia del regno”. L’aspetto di “nascondimento” della precedente missione terrena di Gesù gli ha impedito di fare un riferimento coerente ed esplicito a se stesso come incarnazione della buona notizia. Gesù chiarisce il centro cristologico del vangelo solo dopo aver compiuto la salvezza, attraverso la sua morte e risurrezione. Eppure, quando Marco intitola il suo racconto della vita e del ministero di Gesù, lo etichetta “L’inizio del vangelo su Gesù Cristo, il Figlio di Dio” ( Marco 1:1 ).

L’insegnamento di Gesù fa un punto sull’evangelismo. L’evangelismo mondiale è l’unica caratteristica positiva del tempo tra il suo ritorno in cielo e la sua seconda venuta ( Matt 24:14 / Marco 13:10 ; Matt 26:13 / Marco 14:9 ): “E questo vangelo del regno sarà predicato in tutto il mondo come testimonianza a tutte le nazioni, e poi verrà la fine”. L’evangelizzazione del mondo è certa nel suo verificarsi e universale nella sua portata. Gesù non la comanda ma la predice e dichiara che il suo compimento è determinante per la fine della storia umana. Egli dice che tutto il mondo abitato sarà l’arena dell’annuncio e che la testimonianza sarà rivolta ad ogni gruppo etnico. L’ultima occorrenza di euangelizo e euangelion nella Scrittura porta lo stesso insegnamento ( Ap 14,6-7 ).

Nel libro degli Atti, sia come attività a cui Dio chiama una persona per il servizio di tutta la vita ( 20,24 ; cfr. 1,8 ) o come risultato di una immediata guida divina ( 15,7 ; 16,10 ), Dio è la fonte dell’evangelizzazione. I messaggeri possono essere apostoli o evangelisti ( 5,42 ; At 8,12 At 8,24 At 8,35 At 8,40 ; 15,7 ; 21,8 ), ma non esclusivamente. Infatti la chiesa primitiva trovò gli apostoli che evangelizzavano in compagnia di non apostoli ( 13,32 ; At 14,7 At 14,21 ; 15,35 ). E nello stesso contesto in cui viene evidenziata l’opera di Filippo l’evangelista, i credenti dispersi dalla persecuzione dopo la morte di Stefano “predicavano la parola dovunque andassero” ( 8,4 ). Chiunque abbia ricevuto, creduto e sperimentato le benedizioni di salvezza della buona notizia è qualificato a proclamarla.

Il messaggio proclamato è in continuità con il vangelo di Gesù nelle sue dimensioni escatologiche/promessa e compimento, soteriologiche ed etiche. Solo che ora gli aspetti rivelativi e cristologici sono centrali. Proclamare la buona notizia è proclamare il Messia Gesù o il Signore Gesù o semplicemente Gesù. La risposta cercata è il pentimento ( 14:15 ) e la fede ( 8:12 ; 15:7 ).

La chiesa primitiva imitò il suo Signore anche nel modo di evangelizzare. Insegnare e fare discepoli erano strettamente legati ad esso in un ministero itinerante che possedeva uno slancio che muoveva i testimoni fino ai confini della terra. Tale evangelizzazione evoca la persecuzione, ma persevera sulla scia di essa.

La buona notizia riguarda il compimento delle promesse fatte agli ebrei ( 13,32 ), quindi è giusto che l’annuncio sia fatto prima a loro ( 3,26 ; 13,46 ). Ma il suo disegno divino veterotestamentario e il suo stesso contenuto, l’offerta universale di salvezza a chiunque crede ( Luca 24,47 ; At 13,39 ), mostrano che è anche per i Gentili. Quasi ogni volta che una soglia culturale significativa viene attraversata mentre il vangelo raggiunge persone che sono sempre più lontane dalla luce che Dio aveva dato a Israele, euangelizo è usato per descrivere ciò che la chiesa sta facendo.

Paolo allo stadio del compimento del Nuovo Testamento come Isaia allo stadio della promessa dell’Antico Testamento contribuisce all’esposizione più completa di “evangelizzare, evangelismo”. La fonte divina di questa attività si manifesta sia nell’incarico che nell’abilitazione dell’apostolo. Egli fu “messo a parte per il vangelo di Dio” ( Rm 1,1 ). Questo e solo questo egli fu mandato a fare ( 1 Cor 1,17 ). Prendendo il singolare messaggero di Isaia 52,7 come collettivo, Paolo dichiara che tutti coloro che evangelizzano stanno adempiendo il modello profetico di Isaia ( Rm 10,14-15 ). L’abilitazione divina nell’annunciare la buona novella è una grazia data; un dono spirituale dal Signore risorto ed esaltato, tanto che Paolo può dire che lo stesso risorto viene a predicare la pace a chi è lontano e a chi è vicino ( Ef 2,17 ; Ef 3,2 Ef 3,8 ; 4,11 ; 6,19 ).

Come modello nella chiesa primitiva Paolo insegna che i messaggeri propri della buona novella non sono solo gli apostoli e gli evangelisti ( Rm 1,9 ; cfr. 1 Col 9,18 ; Ef 3,5 ) e gli operai cristiani a tempo pieno ( 1 Corinzi 9,14 1 Corinzi 9,18 ; 2 Col 11,7 ), ma tutta la chiesa di Cristo ( Ef 3,10 ; cfr. Col 1,7 ). Ogni membro deve avere i piedi calzati “con la prontezza che viene dal vangelo della pace” ( Ef 6,15 ).

Paolo dà più volte il contenuto del vangelo in forma sintetica ( Rm 10,8-10 ; 1 Col 15,3-4 ; 2 Tim 2,8 ). Le frasi qualificanti che mette con la parola “vangelo” danno importanti intuizioni. Tuttavia, quando si tratta di presentare un oggetto per l’euangelizo, che potrebbe darci indizi sulla comprensione da parte di Paolo della “buona notizia” proclamata, egli sembra parlare per tautologie. Ciò che viene proclamato come buona notizia è la buona notizia, a euangelion ( 1 Col 15,1 ; 2 Col 11,7 ; Gal 1,11 ). Poiché c’è una sola buona notizia, che i cristiani riconosceranno contro i falsi vangeli, questa espressione non è alla fine una tautologia senza senso ( Gal 1,6-9 ). Ciò che Paolo fa emergere nel suo uso di oggetti con euangelizo è la natura cristocentrica e soteriologica del messaggio. Il messaggero proclama Cristo, le sue insondabili ricchezze e la fede ( 2 Col 4,5 ; Galati 1,16 Galati 1,23 ; Ef 3,8 ). La risposta cercata è una comprensione e un credere alla buona notizia che porta a un’invocazione al Signore per la salvezza e un’obbedienza attiva a quello stesso Signore Gesù in questa nuova relazione ( Romani 1:5 Romani 1:16-17 ; 10:14 ; Ef 1:13 ; Col 1:5-6 ).

Paolo espone la condotta di “evangelizzazione” in termini di motivazioni per essa, la transazione spirituale che è, e le immagini che possono descriverla. Una persona proclama la buona notizia mossa sia dalla necessità di una gestione affidata ( 1 Corinzi 9:12 1 Corinzi 9:16-17 1 Corinzi 9:23 ; 1 Tess 2:4 ) sia dall’impegno verso il pubblico ( Rm 1:15 ; Col 1:7 ; 1 Tess 1:5 ; 2:8-9 ).

Paolo si diletta a mettere in evidenza la transazione spirituale che avviene durante la proclamazione della buona notizia. Può dire che la potenza, lo Spirito Santo e una profonda convinzione hanno accompagnato la predicazione ( 1 Ts 1,5 ). Può presentare la proclamazione come il mezzo con cui Dio ha chiamato le persone a ottenere le benedizioni della salvezza ( 2 Tess 2,14: ; cfr. 1 Col 4,15 ). Infatti, l’annuncio può essere personificato come la potenza stessa come ciò che “in tutto il mondo porta frutto e cresce” ( Col 1,5-6 ; cfr. Rm 1,16-17 ).

L’immaginario di Paolo caratterizza l’evangelizzazione come rivelatrice. Essa sta rendendo chiara “l’amministrazione di questo mistero, che per secoli è stato tenuto nascosto in Dio” ( Ef 3,9 ; 6,19 ; Rm 16,26 ). Per mezzo di essa la multiforme sapienza di Dio è “resa nota ai governanti e alle autorità nei regni celesti” ( Ef 3,10 ). L’evangelizzazione è anche culto, perché Paolo dice di essere ministro “con il compito sacerdotale di annunciare il vangelo di Dio, affinché i gentili diventino un’offerta gradita a Dio, santificata dallo Spirito Santo” ( Rm 15,16 ).

Sul piano umano l’evangelizzazione non è solo la proclamazione di una testimonianza commissionata ( Rm 10,15 ; Ef 6,15 ; Col 1,5 ). È anche un “tradimento” ( 1 Cor 15,1-3 ) e un’attività controversa per la quale si soffrirà la persecuzione e allo stesso tempo si offrirà una difesa ( Filippesi 1,7 Filippesi 1,16 ; 2 Timoteo 1,8 2 Timoteo 1,12 ; 2,9 ).

Per Paolo il pubblico da evangelizzare comprende sia l’ebreo non credente che il gentile, anche se egli nota il rifiuto ebraico e la ricettività gentile. Paolo parla anche di evangelizzare i cristiani. Per loro tale proclamazione costituisce una norma per la loro condotta cristiana ( 2 Col 9,13 ; Gal 2,14 ; Php 1,27 ) e li rafforza nella loro fede ( Rom 16,25 ; Col 1,23 ; 2 Timoteo 4,2 2 2 Timoteo 4,5 ). Né questo uso né il fatto che un pastore locale, Timoteo, sia istruito a fare il lavoro di un evangelista dovrebbero portarci alla falsa conclusione che la comprensione biblica dell’evangelismo nella sua esposizione completa da parte di Paolo sia così ampliata che alla fine non mantenga il suo fuoco acuto della proclamazione della buona notizia della salvezza ai non salvati. I cristiani applicano giustamente tale evangelizzazione a se stessi nella loro condizione di salvati solo quando continuano a riceverla come la proclamazione del vangelo.

Pietro porta l’insegnamento biblico sull’evangelismo a un culmine appropriato con un’enfasi sul valore e la potenza del messaggio proclamato. In continuità con i profeti, Gesù e gli altri apostoli, Pietro racconta un vangelo con al centro la sofferenza e la gloria del Messia e come beneficio la salvezza e la grazia. Lo Spirito Santo non solo ha rivelato il messaggio ai profeti dell’Antico Testamento, ma egli, inviato dal cielo, ha dato potere a coloro che hanno evangelizzato gli uditori di Pietro ( 1 Pietro 1:10-12 ). Non c’è da meravigliarsi che questo vangelo sia cose in cui gli angeli desiderano ardentemente guardare ( 1:12 ).

Pietro dice che c’è potere nell’evangelizzazione per far rinascere le persone alla vita eterna ( 1:23-25 ). Pietro chiarisce che non è l’atto di evangelizzare ma la buona notizia comunicata in quell’atto, la Parola di Dio che rimane per sempre, che è il seme imperituro che per mezzo dello Spirito ( 1:12 ) dà la nuova nascita. Non è un caso che Pietro citi i versetti che precedono immediatamente Isaia 40,9 quando descrive il messaggio che è stato proclamato come buona notizia ai suoi uditori. Questa potenza Pietro la pone infine in prospettiva escatologica quando nota lo scopo per cui coloro che erano già morti erano stati evangelizzati: “perché siano giudicati secondo gli uomini riguardo al corpo, ma vivano secondo Dio riguardo allo spirito” ( 1 Pietro 4,6 ).

William J. Larkin, Jr.

Vedi anche Missione; Testimonianza

Bibliografia. N. P. Bratsiotis, TDOT, 2:313-32; J. K. Chamblin, BEB, 1:892-97; G. Friedrich, TDNT, 2:707-21; M. Green, Evangelism in the Early Church; Y. Hattori, Ev R Th 12 (1988): 5-16.

Dizionario Evangelico di Teologia Biblica di Baker. A cura di Walter A. Elwell
Copyright © 1996 di Walter A. Elwell. Pubblicato da Baker Books, una divisione di
Baker Book House Company, Grand Rapids, Michigan USA.
Tutti i diritti riservati. Usato con il permesso.

Per informazioni sull’uso, si prega di leggere il Baker Book House Copyright Statement.

Informazioni bibliograficheElwell, Walter A. “Entry for ‘Evangelize, Evangelism'”. “Dizionario evangelico di teologia”. . 1997.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.