Kiska

Scoperta europea (1741)Edit

Nel 1741, mentre tornava dal suo secondo viaggio in mare durante la Great Northern Expedition, l’esploratore russo di origine danese Vitus Bering fece la prima scoperta europea della maggior parte delle isole Aleutine, compresa Kiska. Georg Wilhelm Steller, un medico naturalista a bordo della nave di Bering, scrisse:

Il 25 ottobre 1741 abbiamo avuto tempo molto chiaro e sole, ma anche così ha grandinato in vari momenti del pomeriggio. Siamo stati sorpresi la mattina di scoprire una grande isola alta a 51° a nord di noi.

Prima del contatto europeo, l’isola Kiska era stata densamente popolata da popoli nativi per migliaia di anni.

Dopo la scoperta (1741-1939)Edit

Kiska, e le altre isole Rat, furono raggiunte da commercianti russi indipendenti negli anni 1750. Dopo lo sfruttamento iniziale della popolazione di lontre marine, i russi visitarono raramente l’isola, poiché l’interesse si spostò più a est. Spesso passavano anni senza che una sola nave sbarcasse.

A partire dal 1775, Kiska, le isole Aleutine e l’Alaska continentale divennero avamposti commerciali di pellicce per la Compagnia Russo-Americana gestita da Grigory Shelekhov.

Nel 1867, il Segretario di Stato americano William H. Seward negoziò l’acquisto dell’Alaska con l’Impero Russo. Kiska fu inclusa nell’acquisto.

Seconda guerra mondiale (1939-1945)Edit

Vedi anche: Operazione Cottage, Campagna delle Isole Aleutine e Occupazione giapponese di Kiska
L’invasione alleata di Kiska, 15 agosto 1943

Come una delle uniche due invasioni del Nord America durante la seconda guerra mondiale, il giapponese No. 3 Special Landing Party e 500 marines sbarcarono a Kiska il 6 giugno 1942 come una campagna separata in concomitanza con il piano giapponese per la battaglia di Midway. I giapponesi catturarono gli unici abitanti dell’isola: un piccolo distaccamento meteo della Marina degli Stati Uniti composto da dieci uomini, tra cui un tenente, insieme al loro cane (un membro del distaccamento fuggì per 50 giorni. Affamato, magro ed estremamente freddo, alla fine si arrese ai giapponesi). Il giorno dopo i giapponesi catturarono l’isola di Attu.

L’importanza militare di questa isola ghiacciata e difficile da rifornire era discutibile, ma l’impatto psicologico sugli americani di perdere il suolo americano a favore di un nemico straniero per la prima volta dalla guerra del 1812 era tangibile. Durante l’inverno del 1942-43, i giapponesi rinforzarono e fortificarono le isole, non necessariamente per prepararsi a un’operazione di island-hopping attraverso le Aleutine, ma per prevenire un’operazione statunitense attraverso le isole Curili. La marina americana iniziò le operazioni per negare i rifornimenti di Kiska, che avrebbero portato alla battaglia delle isole Komandorski. Durante l’ottobre 1942, le forze americane intrapresero sette missioni di bombardamento su Kiska, anche se due furono interrotte a causa del tempo inclemente. Dopo l’inverno, Attu fu riconquistata, e i bombardamenti su Kiska ripresero per oltre due mesi, fino a quando una forza americana più grande fu assegnata per sconfiggere la guarnigione giapponese prevista di 5.200 uomini.

I giapponesi, consapevoli della perdita di Attu e dell’imminente arrivo di una forza alleata più grande, rimossero con successo le loro truppe il 28 luglio sotto la copertura di una grave nebbia, senza essere individuati dagli Alleati.

Il 15 agosto 1943, una forza d’invasione composta da 34.426 truppe alleate, tra cui elementi della 7ª Divisione di fanteria, del 4º Reggimento di fanteria, dell’87º Reggimento di fanteria da montagna, 5.300 canadesi (principalmente la 13ª Brigata di fanteria canadese della 6ª Divisione di fanteria, con unità di supporto tra cui due unità di artiglieria della 7ª Divisione di fanteria), 95 navi tra cui tre corazzate e un incrociatore pesante, e 168 aerei sbarcarono su Kiska, solo per trovare l’isola completamente abbandonata.

Le perdite alleate durante questa invasione furono comunque quasi 200, tutte causate dal fuoco amico, da trappole esplosive piazzate dai giapponesi per infliggere danni alle forze alleate invasori, o da malanni legati al tempo. Come risultato del breve scontro tra le forze statunitensi e canadesi, ci furono 28 morti americani e quattro canadesi. Ci furono altre 130 vittime solo per il piede di trincea. Il cacciatorpediniere USS Abner Read colpì una mina, causando 87 vittime.

Quella notte le navi da guerra della Marina imperiale giapponese, pensando di essere impegnate dagli americani, bombardarono e tentarono di silurare l’isola di Little Kiska e i soldati giapponesi in attesa di imbarcarsi. L’ammiraglio Ernest King riferì al segretario della Marina, Frank Knox, che le uniche cose rimaste sull’isola erano cani e caffè appena fatto. Knox chiese una spiegazione e King rispose: “I giapponesi sono molto intelligenti. I loro cani sanno fare il caffè.”

Oggi (1945-presente)Edit

Il sito di occupazione giapponese sull’isola è ora un National Historic Landmark e parte del Aleutian Islands World War II National Monument. L’isola è anche una parte dell’Alaska Maritime National Wildlife Refuge (AMNWR) e contiene la più grande colonia di piccole stercorari (oltre 1.160.000 uccelli) e stercorari crestati. I biologi ricercatori della Memorial University of Newfoundland hanno studiato l’impatto dei ratti norvegesi introdotti sugli uccelli marini di Kiska dal 2001.

Molto delle conseguenze della seconda guerra mondiale è ancora evidente a Kiska. I lenti processi di erosione della tundra hanno avuto poco effetto sui crateri delle bombe ancora visibili sia da terra che nelle immagini satellitari sulle colline che circondano il porto. Si possono trovare numerose discariche di attrezzature, tunnel (alcuni rivestiti di cemento), postazioni di cannoni giapponesi, relitti di navi e altri cimeli di guerra, tutti intatti dal 1943.

Nel 1983, una targa commemorativa è stata posta su Kiska dall’87° Reggimento di Fanteria di Montagna, con la scritta:

Per gli uomini della Task Force Anfibia 9 che sono caduti qui agosto 1943 posta qui agosto 1983 dal 87° Reggimento di Fanteria di Montagna.

Il 22 agosto 2007, il sottomarino USS Grunion, scomparso con un equipaggio di 70 persone durante la seconda guerra mondiale, è stato ritrovato a 1.000 metri d’acqua al largo di Kiska.

Nella fictionEdit

Rinominata “Skira”, l’isola è stata usata come scenario del videogioco di Codemasters Operation Flashpoint: Dragon Rising. La versione romanzata dell’isola è spostata più vicino alla Russia e alla Cina, ma la topografia dell’isola è replicata quasi esattamente, con elementi del gioco progettati intorno ad essa, invece che viceversa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.