Meroe era una ricca metropoli dell’antico regno di Kush in quella che oggi è la Repubblica del Sudan. Fu l’ultima capitale del Regno di Kush (c. 1069 a.C.-350 d.C.) dopo che la precedente capitale di Napata fu saccheggiata nel 590 a.C. circa. Prima di quella data, Meroe era stata un importante centro amministrativo a sud di Napata. La città era situata all’incrocio di importanti rotte commerciali e fiorì dal 750 a.C. al 350 d.C. circa. Meroe è elencata dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.
Poiché nessuno è stato ancora in grado di decifrare la scrittura meroitica, molto poco può essere detto con certezza su come Meroe sia cresciuta fino a diventare la meravigliosa città di cui Herodotus scrisse nel 430 a.C. circa, ma si sa che la città era così famosa per la sua ricchezza nei tempi antichi che il re persiano Cambyses organizzò una spedizione per catturarla. La spedizione vacillò molto prima di raggiungere la città a causa del terreno difficile e inospitale del deserto (e, secondo alcune affermazioni, potrebbe non essere mai stata organizzata). Tuttavia, la persistenza della storia della spedizione di Cambise suggerisce la grande fama di Meroe come una ricca metropoli.
Pubblicità
La città era anche conosciuta come l’Isola di Meroe poiché le acque che scorrevano intorno la facevano sembrare tale. È menzionata nel libro biblico della Genesi (10:6) come Aethiopia, un nome applicato alla regione a sud dell’Egitto nell’antichità che significa “luogo delle facce bruciate”. Anche se ci sono prove di pascolo eccessivo e di uso eccessivo della terra, che ha causato notevoli problemi, Meroe ha prosperato fino a quando non è stata saccheggiata da un re aksumita nel 330 d.C. circa e in seguito è diminuita costantemente.
Influenza egiziana & Re Ergamene
Sebbene ci fosse un insediamento a Meroe già nell’890 a.C. (la più antica tomba scoperta lì, quella di ‘Lord A’, risale a quell’anno), la città fiorì al suo apice tra il 750 circa BCE e il 350 CE. Il Regno di Kush, fondato con la sua capitale a Napata, era governato da kushiti (chiamati “nubiani” dagli egiziani) che, all’inizio, continuarono le pratiche e i costumi egiziani e, sebbene fossero raffigurati nell’arte come distintamente kushiti, si chiamavano con titoli egiziani. Lo storico Marc Van De Mieroop scrive:
Advertisement
La cultura meroitica mostra molta influenza egizia, sempre mescolata con idee locali. Molti templi ospitavano culti a divinità egizie come Amon (chiamato Amani) e Iside, ma anche le divinità indigene ricevevano il patrocinio reale. Un dio nubiano molto importante era la divinità leone Apedemak, un dio della guerra la cui popolarità aumentò sostanzialmente in questo periodo. Le divinità locali erano spesso associate a quelle egizie: nella Bassa Nubia, Mandulis, per esempio, era considerato il figlio di Horus. L’ibridazione è visibile anche nelle arti e nell’ideologia reale. Per esempio, i re di Meroe erano rappresentati in immagini monumentali sui templi alla moda egizia ma con elementi locali, come abiti, corone e armi. (338).
Con il tempo, tuttavia, queste pratiche cedettero il passo alle usanze indigene e gli egiziani furono sostituiti da un nuovo sistema di scrittura noto come meroitico. La rottura con la cultura egizia è spiegata dallo storico antico Diodoro Siculo che scrive che nel tempo precedente il regno del re Ergamene (295-275 a.C.), era stata l’abitudine per gli alti sacerdoti del dio egizio Amon a Napata di decidere chi diventasse re e di stabilire la durata del regno del re.
Poiché la salute del re era legata alla fertilità della terra, i sacerdoti avevano il potere di determinare se il re in carica non era più adatto a governare. Se lo ritenevano inadatto, inviavano un messaggio al re, inteso come proveniente dal dio Amon in persona, avvisandolo che il tempo del suo governo sulla terra era finito e che doveva morire. I re avevano sempre obbedito agli ordini divini e si erano tolti la vita per il presunto bene del popolo. Tuttavia, Diodoro continua:
Scriviti alla nostra newsletter settimanale!
che aveva ricevuto un’istruzione in filosofia greca, fu il primo a disdegnare questo comando. Con la determinazione degna di un re arrivò con una forza armata nel luogo proibito dove si trovava il tempio d’oro degli Aitiopi e massacrò tutti i sacerdoti, abolì questa tradizione e istituì delle pratiche a sua discrezione.
L’archeologo George A. Reisner, che ha scavato le città di Meroe e Napata, ha notoriamente messo in dubbio il racconto di Diodoro definendolo “molto dubbio” e sostenendo che la storia di Ergamene era un mito nazionale che Diodoro ha accettato come verità storica. Poiché non ci sono prove antiche che contraddicono Diodoro, tuttavia, e poiché c’era chiaramente una significativa rottura culturale tra Meroe e l’Egitto con il regno di Ergamene, la maggior parte degli studiosi oggi accetta il racconto di Diodoro come certo o come qualcosa di vicino agli eventi reali.
Candaces: Le regine di Meroe
Ergamene (conosciuto anche come Arkamani I) fu il primo re a istituire la sepoltura fuori da Meroe (invece di seguire la pratica di seppellire i morti a Napata secondo le usanze egiziane) e approvò le leggi che avrebbero fatto di Meroe una cultura distinta da quella egiziana. La lingua, la scrittura e l’arte egizia scompaiono dall’evidenza archeologica dopo questo periodo, circa 285 a.C.
Le antiche divinità egizie Iside e Amon-Ra furono fuse nel culto delle divinità nubiane come Apedemak il dio leone, e le regine, piuttosto che i faraoni maschi, condividevano il potere politico del paese con il re. Il titolo della regina era Kentake, comunemente reso come ‘Candace’ (che molto probabilmente significava ‘Regina reggente’ o ‘Regina madre’), e ci furono almeno sette Candace tra il 170 circa BCE e il 314 CE circa.
Pubblicità
La Candace Amanishakheto è raffigurata come estremamente grassa, una figura torreggiante che conquista i suoi nemici che sono tutti resi come più piccoli e indifesi nella sua presa, e la Candace Amanitore è mostrata nello stesso modo, sul Tempio del Leone a Naga, illustrando chiaramente il potere e il prestigio che le donne governanti avevano nella cultura meroitica.
L’evento più famoso (anche se fittizio) che illustra la stima in cui erano tenute le Candace è il racconto leggendario di Psuedo-Callistene di Alessandro il Grande che fu abilmente allontanato dal suo attacco al regno da una Candace di Meroe nel 332 a.C. Secondo questa storia, la Candace aveva schierato il suo esercito in modo così perfetto che Alessandro, osservando il campo di battaglia, pensò che fosse più prudente ritirarsi che sferrare un attacco.
Il vero racconto dello scontro di Augusto Cesare con le forze di Meroe nella guerra meroitica (27-22 a.C.), tuttavia, è in realtà più convincente. La Candace Amanirenas (c.40-10 A.C.) non solo guidò il suo popolo durante la guerra, orchestrando una serie di combattimenti di successo, ma quando le ostilità finirono negoziò abilmente un trattato di pace con Augusto che favoriva gli interessi meroitici rispetto a quelli di Roma; un gesto molto raro da offrire per Augusto.
Sostenete la nostra Organizzazione Non-Profit
Con il vostro aiuto creiamo contenuti gratuiti che aiutano milioni di persone a imparare la storia in tutto il mondo.
Diventa un membro
Pubblicità
L’ascesa &la caduta di Meroe
La città di Meroe occupava oltre un miglio quadrato di terreno fertile e, al suo apice, era un grande centro di fusione del ferro, agricoltura e commercio. Van De Mieroop scrive: “I Tolomei e i Romani volevano beni africani come legni duri, avorio, altre esotiche e animali tra cui gli elefanti. Questi animali erano diventati importanti in guerra” (340). Uno dei primi casi documentati di cooperazione politica tra il regno di Meroe e la dinastia tolemaica d’Egitto, infatti, riguarda Meroe che fornisce all’Egitto elefanti da guerra.
Advertisement
L’industria del ferro di Meroe rese la città famosa quanto la sua ricchezza e, naturalmente, contribuì notevolmente a tale ricchezza, poiché i lavoratori del ferro di Meroe erano considerati i migliori, e gli strumenti e le armi di ferro erano molto ricercati. Situata fortuitamente sulle rive del Nilo, Meroe si affacciava su praterie ondulate e campi fertili. Si dice che ampi viali aprissero la città alla sua gente, che camminava davanti a statue di grandi arieti di pietra fino al Tempio di Amon, situato verso il centro della città.
I reali della città vivevano in grandi palazzi mentre la classe operaia viveva in case rettangolari di fango e capanne (così si suppone da prove archeologiche e scritti antichi). La gente raccoglieva la pioggia in grandi cisterne che avevano un diametro di 800 piedi e una profondità di 20 piedi, decorate ai lati con figure di animali.
Oggi Meroe è il sito archeologico più esteso della Repubblica del Sudan, e le rovine delle piramidi, dei palazzi e degli edifici ufficiali stanno in silenzio dove un tempo prosperava la popolosa città. Mentre alcuni hanno speculato su una “misteriosa” scomparsa del popolo di Meroe, la stele della vittoria sul sito, eretta da un re cristiano Aksum (si pensa che sia il re Ezana) rende chiaro che la città fu conquistata dagli Aksumiti intorno all’anno 330 CE.
Questa data segna la morte della lingua scritta e parlata meroitica. L’invasione aksumita, unita all’eccessivo sfruttamento della terra che portò alla desertificazione, portò al rapido declino di Meroe. L’industria del ferro, che richiedeva enormi quantità di legno, portò alla deforestazione delle terre circostanti, mentre il pascolo del bestiame e l’agricoltura distruggevano i campi e impoverivano il suolo. Meroe fu infine abbandonata e, nel V secolo d.C., fu trasformata in una città del mistero e della leggenda.