Ci sono almeno sei correnti intellettuali nel ventesimo secolo, che sarebbero diventate importanti per la sociologia culturale successivamente. Queste sono (1) una particolare lettura di Marx (definita occidentale/culturale/umanista/neo-marxismo); (2) la (tarda) teoria sociale durkheimiana; (3) la semiotica e lo strutturalismo francese; (4) il post-strutturalismo; (5) l’antropologia culturale; e (6) la sociologia fenomenologica:
Due studiosi furono determinanti per promuovere il pensiero marxista oltre il materialismo storico e verso un ruolo più importante della cultura nella dominazione capitalista: Georg Lukács con il suo lavoro sulla mercificazione (e la sua riconsiderazione dei Manoscritti economici e filosofici di Marx) e Antonio Gramsci con la sua teoria dell’egemonia, che sottolineava che la dominazione è condizionata dal controllo delle idee e delle credenze nella società. Questo pensiero marxiano fu ripreso dalla prima generazione della Scuola di Francoforte, in particolare da Theodor W. Adorno, Max Horkheimer e Walter Benjamin. Una delle loro preoccupazioni era la riproduzione della cultura popolare attraverso i nuovi mezzi tecnologici e il suo impatto sulla società di massa, che è quello di impedire il pensiero critico e diffondere l’ideologia capitalista. Mentre giocava sui valori dell’individualità e della libertà di scelta, la cultura popolare era in realtà standardizzata dalla logica capitalista, sostenevano. Louis Althusser stabilì una lettura più culturale dei successivi scritti di Marx. Si concentrò su come le parti costitutive della sovrastruttura – ideologia, stato e sistema giuridico – interagiscono per riprodurre il capitalismo, sostenendo che esse hanno una “relativa autonomia” dalla loro base economica. Le idee e le istituzioni prendono forma secondo la loro logica, ma l’economia definisce i loro confini. Ciò che accomuna questi teorici è che assegnano importanza alla cultura come oggetto di indagine, anche se solo in termini di ideologia. Da questo punto di vista, la cultura ci impedisce di valutare criticamente le circostanze della nostra vita e ci intrappola in una falsa coscienza.
Lo studioso che ha continuato direttamente l’eredità del lavoro successivo di Durkheim è suo nipote, Marcel Mauss. Nella sua opera più nota, Il dono, ha sostenuto che lo scambio di doni è centrale in tutte le società del mondo. Anche se lo scambio spesso coinvolge i beni, il loro valore materiale è secondario al valore simbolico e agli obblighi normativi che implicano. Maurice Halbwachs sarebbe un altro studioso durkheimiano di questa generazione il cui lavoro mostra che la memoria collettiva è una fonte centrale di solidarietà nelle società. Nella seconda metà del ventesimo secolo, le figure intellettuali più importanti che avanzarono la teoria culturale durkheimiana furono gli antropologi culturali, in particolare Mary Douglas e Victor Turner, così come il sociologo Robert Bellah. Turner ha offerto una teoria del cambiamento culturale con il suo concetto di liminalità, che è uno stato di transizione caratterizzato da un basso grado di strutturazione. In contrasto con la nozione di anomia di Durkheim, lo stato liminale è definito dall’indebolimento delle distinzioni sociali e dalla promozione della creatività. Durante questi momenti, sosteneva Turner, si formano comunità definite dall’uguaglianza e dalla solidarietà (communitas). Mary Douglas era interessata alla classificazione culturale e riprese il lavoro di Durkheim e Mauss su questo tema per studiare la purificazione simbolica e l’inquinamento come basi dell’ordine sociale. Ciò che è considerato sporco e disgustoso può variare tra le culture, ma non è casuale, sosteneva. Invece, le credenze sull’inquinamento sono basate su regole di classificazione e sono applicate da rituali di separazione tra puro e impuro. Robert Bellah ha sostenuto nel suo famoso saggio ‘Civil Religion in America’ che tutte le credenze collettive hanno una dimensione religiosa, anche se possono riguardare questioni secolari. La vita pubblica, secondo Bellah, è strutturata da credenze simili a quelle religiose, che si riferiscono non solo alle idee giudeo-cristiane, ma ai simboli nazionali intrisi di significato sacrale (per esempio, lo Statuto della Libertà negli Stati Uniti, Brandenburger Tor in Germania, e Marianne in Francia).
Lo strutturalismo sostiene che l’esperienza umana è radicata in meccanismi fondamentali, che sono modellati dal linguaggio e richiedono uno studio obiettivo. L’analisi culturale basata sullo strutturalismo studia la cultura “come il linguaggio”. L’agenzia umana, che attualizza il linguaggio attraverso la parola, è irrilevante in tali analisi. Lo strutturalismo è particolarmente debitore della linguistica strutturale di Ferdinand de Saussure. Egli distingueva la langue (lingua) dalla parola (discorso), concentrandosi esclusivamente sulla prima, e distingueva ulteriormente tra significati (ciò a cui si riferisce il linguaggio) e significanti (ciò che si riferisce). Il suo argomento centrale è che la relazione tra significante e significato è arbitraria ma convenzionale. Il compito è quindi quello di comprendere queste convenzioni di significazione, che sono sempre strutturate dall’opposizione. Partendo dalla linguistica strutturale di Saussure, il principale punto di riferimento dello strutturalismo in senso stretto è Claude Lévi-Strauss. I suoi principali oggetti di studio erano il pensiero mitico e i rituali, che decodificava come sistemi di classificazione culturale, strutturati per somiglianza e differenza. La teoria della cultura di Lévi-Strauss ha quindi una somiglianza con quella di Durkheim, anche se non si riferiva quasi mai a lui per iscritto.
Roland Barthes completò il movimento intellettuale dello strutturalismo per usare la semiotica per lo studio della cultura. Ha insistito sul fatto che le distinzioni linguistiche di base tra langue e parole, significante e significato, possono essere applicate a tutti i sistemi culturali. Fissando una debolezza spesso criticata della teoria di Lévi-Strauss, che è quella di essere statica, Barthes aggiunse un elemento diacronico (lo chiamò sintagmatico) all’analisi dei segni, cioè esaminando le narrazioni. Inoltre, sosteneva che i significanti non denotano solo i significati ma anche altri significanti. In opposizione alla denotazione (significazione di primo ordine), Barthes si riferiva agli ordini superiori di significazione come connotazione. Stratificando i significati connotativi l’uno sull’altro, i significanti acquistano una vita propria. Per Barthes, i segni non sono innocui, ma parte di sistemi ideologici, che ha mostrato con più forza in Mythologies. Ha sottolineato che la semiotica deve essere combinata con l’analisi sociologica per esaminare come i sistemi di segni, come i miti, aiutano a giustificare e riprodurre gli ordini sociali. Così, oltre ai suoi molti altri contributi, Barthes aggiunse una dimensione critica all’analisi strutturalista.
In parte pioniere di Barthes, il poststrutturalismo è un movimento intellettuale diverso che cerca di raffinare il pensiero strutturalista. Come lo strutturalismo, il post-strutturalismo è interessato al linguaggio e alle forme simboliche, come le narrazioni, i miti e i codici culturali. Non è interessato all’individuo sovrano, ma a come le soggettività sono influenzate dai sistemi semiotici in determinate circostanze storiche (in contrasto con lo strutturalismo). In opposizione a Saussure e continuando il concetto di connotazione di Barthes, il poststrutturalismo rifiuta la separazione tra significante e significato, sostenendo che i significati sono sempre significanti. In contrasto con lo strutturalismo, il poststrutturalismo è più critico sulle proprie condizioni di produzione della conoscenza e sulla nozione di analista come osservatore oggettivo. In relazione a ciò, il post-strutturalismo è più sensibile a come i sistemi culturali sono influenzati dal potere. Da un lato, il potere è esaminato come la capacità di aprire i sistemi culturali. Dall’altro, si chiede come il potere chiuda gli ordini culturali e li faccia apparire naturali. Questo è ciò di cui si occupa l’idea di “dispositif” di Foucault, per esempio, che sussume l’intreccio di ordini istituzionali e discorsivi che limitano e predeterminano ciò che è considerato normale e anormale. Una mossa analitica fondamentale del post-strutturalismo è che guarda agli ordini simbolici come distinti da un ‘Altro’ esterno, che è necessario per definire e sostenere i suoi confini.
Michel Foucault ha fatto il passaggio dallo strutturalismo al post-strutturalismo nel suo lavoro concentrandosi sempre più sulle formazioni di potere generate dal discorso esperto. Nella sua teoria, il discorso controlla il pensiero e la pratica e, come nello strutturalismo, l’agenzia umana è estranea. A parte il suo crescente interesse per le relazioni di potere, la sua attenzione ai processi storici ha sempre distinto il suo lavoro dalla tradizione strutturalista. L’analisi di Foucault del discorso traccia i presupposti epistemici sottostanti e le rivendicazioni di verità, così come le formazioni istituzionali e le pratiche che ne derivano. Un elemento che unisce le sue affermazioni sulla storia e sul potere è che c’è una transizione nella modernità dal potere sovrano (basato sulla gerarchia, sulle forme fisiche, pubbliche e ritualizzate di punizione) al potere disciplinare (basato sulla sorveglianza e sulla razionalità), che è più profondo alterando e controllando il comportamento, il pensiero e le funzioni corporee dall’interno. In contrasto con il pensiero marxista dell’ideologia, la teoria di Foucault è libera da presupposti scontati sulla base dei discorsi e permette una maggiore autonomia analitica, il che la rende un punto di riferimento centrale per la sociologia culturale.
Un’altra figura centrale del poststrutturalismo è Jacques Derrida, il cui lavoro affronta l’atto dell’interpretazione dei testi. In prima istanza e in accordo con de Saussure, i significati si generano sempre attraverso il contrasto con segni assenti (“silenzi”). Derrida ha insistito sulla molteplicità, la contestualità e l’infinita proliferazione dei significati dei testi piuttosto che sui significati ultimi e fissati affermati dall’analista (strutturalista). Derrida ha dimostrato che anche i testi più canonici possono essere interpretati in modi che accolgono letture non solo alternative ma contraddittorie. I testi hanno quindi una certa autonomia dalle intenzioni dei loro autori e sono sempre carichi di ambiguità. Una ricerca della “verità” nei testi è quindi inutile e l’analista dovrebbe invece impegnarsi nella decostruzione, cioè in un’interpretazione ermeneutica giocosa che esamina i testi da molte angolazioni diverse. Inoltre, l’obiettivo di questa impresa è di esaminare i modi in cui persone (diverse) danno senso ai testi (in modi diversi).
Oltre a Mary Douglas e Victor Turner, un altro antropologo culturale ha avuto un’influenza significativa sulla svolta culturale delle scienze sociali in generale e della sociologia culturale in particolare: Clifford Geertz. Influenzato dal metodo interpretativo di Max Weber e dall’enfasi di Talcott Parsons sui valori e le norme culturali, Geertz avanzò un approccio ermeneutico alla cultura. Durante le sue vaste esplorazioni etnografiche in Indonesia e Marocco, ha sviluppato una prospettiva che considera la cultura come permeante ogni aspetto della nostra vita e degna di essere studiata nei suoi propri termini e in modo interpretativo. Il risultato è una “descrizione densa”, una rappresentazione densamente strutturata ed etnografica dei significati e dell’esperienza negli ambienti locali, che trae conclusioni più ampie sulla cultura in questione. Geertz, tuttavia, evitava di fare affermazioni teoriche più ampie al di là dei contesti culturali dei suoi studi. I sociologi culturali successivi avrebbero raccolto questa sfida.
Approcci fenomenologici, come l’interazionismo simbolico e l’etnometodologia, sono ulteriori influenze della sociologia culturale. I pensatori associati a questi movimenti intellettuali insistono sulla costruzione situazionale del significato da parte degli agenti umani. Per i sociologi culturali interessati alla semiotica, l’influenza di queste opere è limitata. Per altri, Alfred Schütz, Peter Berger e Thomas Luckmann, come anche Erving Goffman, Harold Garfinkel e Harvey Sacks sono importanti influenze (questo è particolarmente visibile in certi filoni di studi sulla scienza e la tecnologia, per esempio).