Pittura della settimana per Tutti i Santi: Una sepoltura a Ornans di Gustave Courbet

Chi oggi non apprezza il sorprendente realismo di Gustave Courbet? Lo apprezziamo tutti, ma come accade per molti geni, Courbet non fu apprezzato dai suoi contemporanei, soprattutto all’inizio della sua carriera. Nel 1851 presentò al salone francese questo quadro eccezionale, che secondo me è un perfetto omaggio a Ognissanti – Una sepoltura a Ornans.

“È un debutto dei miei principi…”

Gustave Courbet, Una sepoltura a Ornans, 1850, Museo d’Orsay, Parigi, Francia.

…disse Courbet esponendo quest’opera alla quale lavorava dal 1849. Ma cosa intendeva con i suoi “principi”? Si riferiva al realismo, una nuova direzione innovativa nella pittura che implementò in tutte le sue opere successive. Il realismo consisteva nel catturare la vita come era realmente, senza idealizzazione, senza evasione. Si è battuto per la verità, il che non significa che non abbia riempito le sue opere di significato. Al contrario, rivelò al suo pubblico che la verità può essere simbolica come il neoclassicismo di Jacques-Louis David o l’orientalismo di Jean-Auguste-Dominique Ingres. Come scrisse, lo scopo della sua pittura era quello di

“(…) tradurre i costumi, le idee, l’aspetto della mia epoca secondo il mio apprezzamento; in una parola, creare un’arte viva, questo è il mio scopo.”

attr. Gustave Courbet, PBS.

Un vero funerale

Gustave Courbet, Una sepoltura a Ornans, 1850, Museo d’Orsay, Parigi, Francia. Dettaglio.

Questa scena è basata su un evento reale, il funerale dello zio bis-materno di Courbet, che era un membro importante della piccola comunità della città francese di Ornans, situata vicino al confine svizzero. Tutti volevano rendergli omaggio, dagli ecclesiastici importanti, al sindaco, al macellaio, alle donne semplici, persino un giudice massone! Come facciamo a saperlo? Perché Courbet li ha dipinti tutti come erano realmente nella vita, senza alcuna idealizzazione o mascheramento dei loro tratti per renderli anonimi – chiunque da Ornans li riconoscerebbe, o addirittura si ritroverebbe sulla tela. Possiamo vedere la madre e le tre sorelle di Courbet (Juliette si copre la bocca, il viso di Zoé è interamente coperto da un panno e Zélie è all’estrema destra). Inoltre, alcuni sostengono che Courbet ha persino incluso un ritratto del defunto come se fosse vivo e fosse uno spettatore del suo stesso funerale – fate attenzione al signore all’estrema sinistra!

Gustave Courbet, Ritratto di Oudot, il nonno dell’artista, 1847, Dallas Museum of Art, Dallas, USA.

È un’offesa alla pittura

Gustave Courbet, Una sepoltura a Ornans, 1850, Museo d’Orsay, Parigi, Francia. Dettaglio.

I critici hanno martellato l’opera per diverse ragioni. In primo luogo, per le sue dimensioni, (h. 315 cm; l. 668 cm) che avrebbero dovuto annunciarlo come un quadro di storia. Che, secondo il canone, dovrebbe presentare un tema storico o religioso solenne, in quanto solo queste scene di genere meritavano una scala così grande. Courbet presentò invece persone normali ad un funerale, molte delle quali erano di una classe inferiore, il che indignò ancora di più i critici di alta classe e i frequentatori del Salon, che non potevano sopportare la bruttezza e l’ordinarietà dei personaggi. In secondo luogo, il dipinto fu inizialmente interpretato come anticlericale, perché anche il clero era raffigurato come brutto. Tuttavia, più tardi, questa interpretazione fu ribaltata – alla fine, Cristo sulla croce sovrasta l’intera scena, dandoci conforto e speranza di salvezza. In terzo luogo, agli spettatori non piaceva la tecnica di Courbet, la pittura a strati spessi e i toni scuri dominavano la scena. Qualcuno disse che Courbet dipingeva quadri come qualcuno che si annerisce gli stivali…

Gustave Courbet, Una sepoltura a Ornans, 1850, Museo d’Orsay, Parigi, Francia. Dettaglio.

Una sepoltura più storica di quanto si pensi

Tuttavia, se si approfondisse la composizione e lo stile del quadro, si vedrebbero alcuni riferimenti storici dell’arte che rendono questo dipinto più nobile di quanto ci si aspetti. La composizione orizzontale, diffusa da un bordo all’altro della tela, ricorda i dipinti olandesi del XVII secolo che presentano le guardie civiche. Guarda sotto, non ti sembra familiare?

Nicolaes Eliasz. Pickenoy, Banchetto delle guardie civiche della compagnia del capitano Jacob Backer e del tenente Jacob Rogh, 1632, Amsterdam Museum, Amsterdam, Paesi Bassi.

Anche i neri dilaganti e i verdi intensi sono un riferimento. Courbet guardava ai maestri spagnoli come Velazquez e Goya, e da loro trasse ispirazione per la propria tavolozza di colori, che fa emergere l’atmosfera presente a Ognissanti: tristezza, nostalgia, malinconia. Eppure c’è speranza, ingegnosamente suggerita dai toni più chiari. Questa speranza è la vita stessa, la sua ciclicità – la vita continua, qualunque cosa accada. Lo trovo molto confortante. A proposito di perdita, voglio chiudere l’analisi di oggi con questo video in cui il pittore contemporaneo Yan Pei-Ming parla della perdita di sua madre e di A Burial at Ornans.

Yan Pei-Ming ci mostra la sua visione di A Burial at Ornans. Musee d’Orsay/Youtube.

Se state cercando dei bei capolavori per abbellire la vostra parete – ecco il calendario DailyArt 2021 per voi!

Leggete di più su Gustave Courbet:

Se trovate gioia e ispirazione nelle nostre storie, SOSTENETE
DailyArt Magazine con una modesta donazione. Amiamo la storia dell’arte e
vogliamo continuare a scriverne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.