Ronald A Fisher

Ronald Aylmer Fisher (1890-1962)

  • 17 febbraio 1890 – Nato a East Finchley, Londra
  • 1912 – Laureato, Caius College, Cambridge
  • 1919-1933 – Rothamsted Agricultural Station
  • 1929 – Fellow della Royal Society
  • 1933-1943 – Galton Professor di Eugenetica e capo del Laboratorio Galton, UCL
  • 1943 – Arthur Balfour Professore di Genetica e capo del Dipartimento di Genetica, Cambridge
  • 1957 – In pensione
  • 29 luglio 1962 – Morto ad Adelaide, Australia

Ronald Aylmer Fisher

Ronald Aylmer Fisher è nato a East Finchley, Londra il 17 febbraio 1890. Ha studiato matematica a Cambridge, laureandosi nel 1912 con un primo posto. I suoi interessi nella statistica e nell’evoluzione si svilupparono in questo periodo. Ha previsto una risoluzione della controversia tra i biometrici (Francis Galton, Karl Pearson, e W.F.R. Weldon a Londra) e i mendeliani (William Bateson a Cambridge), che è venuto a dominare il pensiero evolutivo dopo la riscoperta del lavoro di Mendel sull’ereditarietà nel 1900. Fisher ha pubblicato il suo primo articolo (1912) quando era ancora uno studente universitario, che ha introdotto il metodo della massima verosimiglianza, anche se il termine “verosimiglianza” non è stato coniato da lui fino a più tardi.
Durante i sette anni dopo la laurea Fisher ebbe diversi lavori, compreso l’insegnamento nelle scuole. La sua scarsa vista gli impedì di prestare servizio nella prima guerra mondiale. Il suo articolo del 1915 “Frequency distribution of the values of the correlation coefficient in samples from an indefinitely large population” stabilì la distribuzione del coefficiente di correlazione, sottolineando l’importanza dei piccoli campioni. Il suo articolo del 1918 “La correlazione tra parenti sulla supposizione dell’eredità mendeliana” riconciliò i risultati biometrici di Pearson con l’eredità particellare mendeliana.
Nel 1919 Fisher accettò un lavoro alla Rothamsted Experimental Station. Lì continuò le sue ricerche genetiche per integrare l’ereditarietà mendeliana con la teoria della selezione naturale di Darwin, culminando in “Teoria genetica della selezione naturale” (1930). In statistica, Fisher gettò le basi dell’inferenza statistica, inventò il disegno sperimentale, la randomizzazione, l’ANOVA, ecc. La prima edizione di “Statistical Methods for Research Workers” apparve nel 1925. Seguirono molte edizioni di questo classico, compresa una 14a edizione postuma nel 1970.

Nel 1933 Fisher successe a Karl Pearson come Professore Galton di Eugenetica e capo del Laboratorio Galton alla UCL.
Il laboratorio statistico di Pearson divenne il Dipartimento di Statistica Applicata, diretto dal figlio di Karl Pearson, Egon S. Pearson. L’animosità tra Fisher e Jerzy Neyman creò attrito tra i due dipartimenti, che si trovavano nello stesso edificio. “Design of Experiments” apparve nel 1935, seguito da molte edizioni e traduzioni. Nel 1943 Fisher tornò a Cambridge come professore di genetica Arthur Balfour e capo del dipartimento di genetica. Il suo “Statistical Methods and Scientific Inference” apparve nel 1956. Si ritirò ufficialmente da Cambridge nel 1957, ma vi rimase fino al 1959. Trascorse i suoi ultimi tre anni ad Adelaide e morì nel 1962.
I contributi di Fisher alla statistica e all’evoluzione/genetica sono così massicci e innovativi che è difficile per gli scienziati di un campo immaginare come abbia fatto qualcosa di sostanziale nell’altro. In statistica, la maggior parte di ciò che viene comunemente insegnato in un corso standard di statistica o biostatistica è dovuto a Fisher, compresi i test di significatività, l’analisi della varianza, la distribuzione t, la distribuzione F, il disegno degli esperimenti (randomizzazione, quadrati latini), la varianza, la sufficienza, l’informazione di Fisher, la teoria della stima, la massima verosimiglianza, e così via. Hald (1998) ha descritto Fisher come “un genio che quasi da solo ha creato le basi della moderna scienza statistica”. In genetica, Fisher è riconosciuto come uno dei tre giganti della genetica teorica delle popolazioni, insieme a J.B.S. Haldane (anche lui alla UCL) e Sewall Wright. Intorno al 1930, questi tre hanno completato la Grande Sintesi o Teoria Neo-Darwiniana dell’evoluzione. Richard Dawkins (1995) ha scritto: “Sir Ronald Fisher … potrebbe essere considerato il più grande successore di Darwin nel ventesimo secolo”
Anche se scritti circa 100 anni fa, gli articoli di Fisher in genetica evolutiva sono ampiamente letti oggi quando i genetisti della popolazione sviluppano metodi statistici per fare inferenze utilizzando i dati di sequenze genomiche in continua crescita. Questo può essere unico nelle scienze biologiche, dove i progressi sono spesso fatti a rotta di collo, e indica la natura fondamentale dei contributi di Fisher.

L’impatto dei contributi scientifici di Fisher sulla società umana in generale e sulla salute pubblica in particolare può essere troppo immenso da valutare. Nelle scienze mediche, gli esperimenti sui farmaci e le prove cliniche sono progettati utilizzando i suoi principi di progettazione sperimentale e i dati risultanti sono analizzati utilizzando i suoi metodi di inferenza statistica. La sua scienza ha indubbiamente portato a salvare milioni di vite. I suoi contributi sia alla statistica che alla genetica sono stati utilizzati nell’allevamento delle colture e degli animali nel secolo scorso, portando a drammatici miglioramenti nella produzione alimentare, sollevando miliardi di persone dalla povertà e migliorando notevolmente la qualità della vita di tutti i cittadini del pianeta. I suoi metodi statistici sono indispensabili nella scienza, nell’ingegneria, nell’industria, nel commercio e negli studi sociali, anzi in tutti gli sforzi umani in cui si cerca la verità raccogliendo e analizzando i dati.

Fisher, l’eugenetica e la razza

Fisher aveva forti opinioni politiche che erano legate alle sue ricerche sull’ereditarietà, e fece un lavoro significativo in aree che oggi troviamo fastidiose. In particolare, fu un convinto sostenitore dell’eugenetica fin da giovane, aiutando a fondare la Cambridge University Eugenics Society come studente universitario nel 1911. Il concetto moderno di eugenetica è stato formalizzato e sviluppato da Francis Galton alla fine del XIX secolo, e con una dotazione, ha istituito l’Eugenics Record Office alla UCL nel 1904, (che si è evoluto nel Galton Eugenics Laboratory nel 1907). Egli ha anche donato una cattedra – Fisher fu il secondo Galton Professor of Eugenics, quando succedette a Karl Pearson al pensionamento di Pearson.

A quel tempo, l’eugenetica non era l’idea tossica che è vista come oggi. Il concetto che la salute generale di una popolazione umana potesse essere migliorata attraverso l’incoraggiamento dell’allevamento selettivo, o attraverso la sterilizzazione, era ampiamente sostenuto da molti, e attraverso le divisioni politiche. Fisher scrisse ampiamente su questo argomento per molti anni, sostenendo la necessità di incentivi fiscali per la classe media per avere più figli, e attribuendo la caduta di antiche civiltà (come Roma o i Babilonesi) alla relazione inversa tra la fertilità e il “valore per la società” percepito. Sosteneva la sterilizzazione dei “difettosi di alto grado dalla mente debole”.

Fisher mantenne le sue opinioni sull’eugenetica molto tempo dopo la seconda guerra mondiale, quando l’eugenetica era caduta in discredito. Negli anni immediatamente successivi alla guerra, Fisher rimase in rapporti amichevoli con l’ex genetista nazista Otmar Freiherr Verschuer, e usò i suoi dati nelle sue critiche al legame proposto tra fumo e cancro (Fisher, 1958a, 1958b). Fisher ha anche espresso simpatia verso le politiche eugenetiche dei nazisti. Durante la guerra, Verschuer aveva lavorato direttamente a fianco di Josef Mengele, utilizzando campioni biologici ottenuti da ebrei uccisi nei campi di concentramento. Verschuer non fu mai condannato per crimini di guerra, e si ridefinì come genetista in Germania dopo la guerra, rimanendo un eugenista fino alla sua morte nel 1969. Non sappiamo se Fisher fosse pienamente consapevole delle associazioni dirette di Verschuer con la sperimentazione nazista sulle persone.

Un’altra notevole espressione dei valori politici di Fisher avvenne nel 1950, quando l’UNESCO stava assemblando una dichiarazione sulla natura della razza. Il loro punto di vista, che oggi è mainstream nella scienza, era che la razza è una categorizzazione socialmente costruita e ha poche basi nella variazione genetica. Fisher ha rifiutato di firmare questa dichiarazione, sostenendo che i gruppi umani differiscono profondamente “nella loro capacità innata di sviluppo intellettuale ed emotivo”.

Il RA Fisher Centre for Computational Biology è stato fondato nel 2010 all’interno del Dipartimento di Genetica, Evoluzione e Ambiente (GEE) dell’UCL, con il professor Ziheng Yang FRS come direttore. A seguito dell’inchiesta sull’eugenetica dell’UCL nel 2019/20, in cui sono state rivalutate le associazioni dell’Università con Francis Galton e Karl Pearson, i loro nomi sono stati rimossi da diversi edifici e spazi nel nostro campus. Questa decisione rifletteva l’opinione che, sebbene gran parte del lavoro di questi uomini rimanga fondamentale nella scienza, e nell’uso quotidiano per il bene in tutto il mondo, la celebrazione postuma di UCL (attraverso edifici nominati, sale conferenze, ecc.) non era appropriata, dato che poteva essere percepita per promuovere il razzismo scientifico e l’eugenetica.

Nell’estate del 2020, GEE ha preso la decisione collettiva di rinominare il RA Fisher Centre for Computational Biology come UCL Centre for Computational Biology. L’UCL è stata fondata su principi radicali e progressisti, e siamo impegnati non solo nella ricerca dell’eccellenza scientifica e nell’insegnamento, ma anche in un ambiente inclusivo e accogliente per tutti gli studenti e il personale.

Questa decisione è stata presa anche per esporre ulteriormente la nostra storia, in modo da poter comprendere il contesto in cui concetti ormai superati come l’eugenetica sono stati creati e nutriti, e utilizzare questa conoscenza per costruire una cultura più coesa e inclusiva all’interno della scienza e della società. Crediamo che una valutazione onesta ed erudita della nostra storia si addica alla reputazione dell’UCL e possa agire come un faro, non per cancellare il nostro passato, ma per farlo conoscere e studiare in profondità. L’eredità scientifica di Fisher persisterà giustamente in tutti i rami delle scienze che ha contribuito a creare, e nel nostro impegno per l’eccellenza scientifica e l’uguaglianza sociale abbiamo scelto di onorare questo lavoro, ma non il suo nome.

Utile ulteriore discussione dell’UCL su Fisher e l’eugenetica:

Recente articolo pubblicato da Adam Rutherford Race, eugenics, and the canceling of great scientists

Joe Cain’s blog What’s Wrong with Fisher?

L’eccezionale scienziato, R.A. Fisher: le sue opinioni sull’eugenetica e la razza

Riferimenti, e ulteriori informazioni

Bodmer, W., Bailey, R.A., Charlesworth, B. et al. (2021) The outstanding scientist, R.A. Fisher: his views on eugenics and race. Heredity (open access article)

Bennett, J.H. (1991) R.A. Fisher and the role of a statistical consultant. Giornale della Royal Statistical Society. Serie A 154(3), 443-445.

Fisher Box, Joan (1978). R.A. Fisher, la vita di uno scienziato. Wiley, New York.

Fienberg, S.E., Hinkley, D.V. 1989. R.A. Fisher: An Appreciation. Springer, New York.

Edwards, A.W. 1990. R.A. Fisher. Due volte professore di genetica: Londra e Cambridge o “un genetista abbastanza noto”. Biometrics 46:897-904.

Hald, A. 1998. A History of Mathematical Statistics from 1750 to 1930. Wiley, New York.

Porter, D.M. (1987) A daughter’s biography of R.A. Fisher. The Journal of Heredity 78, 215

Provine, W. 1971. L’origine della genetica teorica della popolazione. University of Chicago Press, Chicago.

Savage L.J. 1976. Sulla rilettura di R.A. Fisher. Annals of Statistics 4:441-500.

Una guida a R.A. Fisher di John Aldrich: http://www.economics.soton.ac.uk/staff/aldrich/fisherguide/rafframe.htm

RA Fisher Digital Archive all’Università di Adelaide: https://digital.library.adelaide.edu.au/dspace/handle/2440/3860

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.