Valutazione del rischio di caduta per gli anziani: The Hendrich II Fall Risk Model

Perché: Le cadute tra gli anziani, a differenza degli adulti di altre età, tendono a verificarsi per eziologia multifattoriale, come malattie acute1,2 e croniche3,4, farmaci,5 come prodromo di altre malattie,6 o come fenomeni idiopatici. Poiché il tasso di caduta aumenta proporzionalmente all’aumento del numero di condizioni preesistenti e dei fattori di rischio,7 la valutazione del rischio di caduta è una linea guida utile per i medici. Si deve anche determinare l’eziologia sottostante al motivo per cui si è verificata una caduta con una valutazione completa post-caduta.8 La valutazione del rischio di caduta e la valutazione post-caduta sono due approcci correlati ma distinti alla valutazione delle cadute, ed entrambi sono raccomandati dalle organizzazioni professionali nazionali.9

Gli strumenti di valutazione delle cadute sono stati spesso utilizzati solo all’ammissione o raramente durante il corso di una malattia o nella gestione della salute primaria di un individuo. Ripetute valutazioni, annualmente, e con i cambiamenti di stato del paziente, aumenteranno l’affidabilità della valutazione e aiuteranno a prevedere un cambiamento nelle condizioni che segnalano il rischio di caduta.

APPROCCIO DI PRATICA MIGLIORE: Nelle cure acute, un approccio di pratica migliore incorpora l’uso dell’Hendrich II Fall Risk ModelTM, che è veloce da somministrare e fornisce una determinazione del rischio di caduta basata sul sesso, sullo stato mentale ed emotivo, sui sintomi di vertigini e sulle categorie note di farmaci che aumentano il rischio.10

POPOLAZIONE BERSAGLIO: L’Hendrich II Fall Risk ModelTM è destinato ad essere utilizzato nelle cure acute per adulti, negli ambulatori, nella vita assistita, nelle cure a lungo termine e nelle impostazioni di salute della popolazione per identificare gli adulti a rischio di cadute e per allineare gli interventi che ridurranno la presenza del fattore di rischio quando possibile.

VALIDITÀ E AFFIDABILITÀ: L’Hendrich II Fall Risk ModelTM è stato originariamente convalidato in un ampio studio caso-controllo in una struttura terziaria per cure acute con popolazioni di cura qualificata, salute comportamentale e riabilitazione. I fattori di rischio del modello avevano una relazione statisticamente significativa con le cadute dei pazienti (Odds Ratio 10.12-1.00, .01 > p <.0001). La validità del contenuto è stata stabilita attraverso una revisione esaustiva della letteratura, la nomenclatura infermieristica accettata e la vasta esperienza dei ricercatori principali in questo settore.11

Lo strumento è sensibile (74,9%) e specifico (73,9%), con un’affidabilità inter-rater che misura il 100% di accordo.11 Numerosi studi e presentazioni nazionali e internazionali pubblicati e non pubblicati hanno testato l’Hendrich II Fall Risk ModelTM in diversi ambienti. Per esempio, il modello ha dimostrato un’alta sensibilità e specificità per la previsione del rischio di caduta in pazienti acuti e, recentemente, in pazienti psichiatrici, suggerendo un’utilità in questa popolazione di pazienti.11,12

Inoltre, il modello è stato usato con successo in diversi studi internazionali. Per esempio, il modello è stato tradotto in portoghese e valutato in ambienti di degenza in Portogallo.13 Gli autori di questo studio hanno riportato una sensibilità del 93,2% all’ammissione e del 75,7% alla dimissione, con valori predittivi positivi e negativi del 17,2% e del 97,3%, rispettivamente. Il modello è stato anche adattato per l’uso in contesti italiani di assistenza geriatrica per acuti, mostrando un’elevata specificità, sensibilità e affidabilità inter-rater in uno studio.14 Un confronto tra l’Hendrich II ModelTM e altri modelli di rischio di caduta in contesti di assistenza per acuti in Australia ha rilevato una sensibilità simile e forte rispetto ad altri modelli, ma una specificità accettabile solo con l’Hendrich II ModelTM.15 Recentemente, uno studio condotto in Libano ha riportato una maggiore sensibilità con l’Hendrich II Model™ rispetto alla Morse Fall Scale per la previsione delle cadute in 18,15 pazienti ricoverati.16 Infine, il modello è stato tradotto in cinese e valutato in pazienti anziani ricoverati presso un ospedale di Pechino, in Cina.17 La versione cinese del modello ha dimostrato un’eccellente ripetibilità, affidabilità tra i revisori, validità del contenuto e, soprattutto, un’elevata sensibilità (72%) e specificità (69%) per la previsione del rischio di caduta.

PUNTIVI E LIMITI: I principali punti di forza dell’Hendrich II Fall Risk ModelTM sono la sua brevità, l’inclusione di categorie di farmaci “rischiosi” e la sua attenzione sugli interventi per specifiche aree di rischio, piuttosto che su un singolo punteggio di rischio generale sommato. Le categorie di farmaci che aumentano il rischio di caduta, così come gli effetti avversi dei farmaci che portano alle cadute sono incorporati in questo strumento. Inoltre, con il permesso, l’Hendrich II Fall Risk ModelTM può essere inserito in piattaforme sanitarie elettroniche esistenti, moduli di documentazione o utilizzato come un unico documento. È stato integrato nelle cartelle cliniche elettroniche con interventi mirati che richiedono e avvisano l’assistente per modificare e/o ridurre i fattori di rischio specifici presenti.11

FOLLOW-UP: Il rischio di caduta richiede una valutazione approfondita, nonché un intervento e un trattamento tempestivi. L’Hendrich II Fall Risk ModelTM può essere utilizzato per monitorare il rischio di caduta nel tempo, con cadenza minima annuale e con i cambiamenti di stato del paziente in tutti i contesti clinici. Le valutazioni post-caduta sono fondamentali anche per un approccio basato sull’evidenza alla riduzione dei fattori di rischio di caduta.

1. Gangavati, A., Hajjar, I., Quach, L., Jones, R.N., Kiely, D.K., Gagnon, P., & Lipsitz, L.A. (2011). Ipertensione, ipotensione ortostatica e il rischio di cadute in una popolazione di anziani che vivono in comunità: Il mantenimento dell’equilibrio, la vita indipendente, l’intelletto e l’entusiasmo negli anziani dello studio di Boston. JAGS, 59(3), 383-389.

2. Sachpekidis, V., Vogiatzis, I., Dadous, G., Kanonidis, I., Papadopoulos, C., & Sakadamis, G. (2009). L’ipersensibilità del seno carotideo è comune nei pazienti che presentano una frattura dell’anca e cadute inspiegabili. Pacing and Clinical Electrophysiology, 32(9), 1184-1190.

3. Stolze, H., Klebe, S., Zechlin, C., Baecker, C., Friege, L., & Deuschl, G. (2004). Cadute in frequenti malattie neurologiche-prevalenza, fattori di rischio ed eziologia. Journal of Neurology, 251(1), 79-84.

4. Roig, M., Eng, J.J., MacIntyre, D.L., Road, J.D., FitzGerald, J.M., Burns, J., & Reid, W.D. (2011). Cadute in persone con malattia polmonare ostruttiva cronica: Uno studio di coorte osservazionale. Respiratory Medicine, 105(3), 461-469.

5. Cashin, R.P., & Yang, M. (2011). Farmaci prescritti e il verificarsi di cadute in pazienti ricoverati di medicina generale. The Canadian Journal of Hospital Pharmacy, 64(5), 321-326.

6. Miceli. D.L., Waxman, H., Cavalieri, T., & Lage, S. (1994). Cadute prodromiche tra gli anziani residenti in casa di cura. Applied Nursing Research, 7(1), 18-27.

7. Tinetti, M.E., Williams, T.S., & Mayewski, R. (1986). Indice di rischio di caduta per i pazienti anziani basato sul numero di disabilità croniche. American Journal of Medicine, 80(3), 429-434.

8. Gray-Miceli, D., Johnson, J, & Strumpf, N. (2005). Un approccio a tappe per una valutazione completa post-caduta. Annals of Long-Term Care, 13(12), 16-24.

9. Panel sulla prevenzione delle cadute nelle persone anziane. American Geriatrics Society, British Geriatrics Society, & American Academy of Orthopaedic Surgeons Panel on Falls Prevention. (2011). Riassunto della linea guida aggiornata di pratica clinica dell’American Geriatrics Society/British Geriatrics Society per la prevenzione delle cadute negli anziani. JAGS, 59(1), 148-157.

10. Hendrich, A.L. Bender, P.S. & Nyhuis, A. (2003). Convalida del modello di rischio di caduta Hendrich II: Un grande studio concomitante caso/controllo su pazienti ospedalizzati. Applied Nursing Research, 16(1), 9-21.

11. Hendrich, A., Nyhuuis, A., Kippenbrock, T., & Soga, M.E. (1995). Cadute in ospedale: Sviluppo di un modello predittivo per la pratica clinica. Applied Nursing Research, 8(3), 129-139.

12. Van Dyke, D., Singley, B., Speroni, K. G., & Daniel, M. G. (2014). Valutazione degli strumenti di valutazione del rischio di caduta per la prevenzione delle cadute dei pazienti psichiatrici: uno studio comparativo. Journal of Psychosocial Nursing and Mental Health Services, 52(12), 30-35.

13. Caldevilla, M.N., Costa, M.A., Teles, P., & Ferreira, P.M. (2012). Valutazione e adattamento interculturale del modello di rischio di caduta Hendrich II al portoghese. Scandinavian Journal of Caring Sciences. doi: 10.1111/j.1471-6712.2012.01031.x

14. Ivziku, D, Matarese, M., & Pedone, C. (2011). Validità predittiva dell’Hendrich Fall Risk Model II in un’unità geriatrica acuta. International Journal of Nursing Studies, 48(4), 468-474.

15. Kim, E. A., Mordiffi, S. Z., Bee, W. H., Devi, K., & Evans, D. (2007). Valutazione di tre strumenti di valutazione del rischio di caduta in un ambiente di cure acute. Journal of Advanced Nursing, 60(4), 427-435.

16. Nassar, N., Helou, N., & Madi, C. (2014). Predire le cadute utilizzando due strumenti (il modello di rischio di caduta di Hendrich e la scala di caduta di Morse) in un ambiente di assistenza acuta in Libano. . Journal of Clinical Nursing, 23(11-12), 1620-1629.

17. Zhang, C., Wu, X., Lin, S., Jia, Z., & Cao, J. (2015). Valutazione dell’affidabilità e della validità del modello di rischio di caduta Hendrich II in una popolazione ospedaliera cinese. PLoS One, 10(11), e0142395.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.