Tripod Headstand (Mukta Hasta Sirsasana A) è uno degli headstands non sostenuti che concludono la serie intermedia dell’Ashtanga yoga. Tripod Headstand è usato ripetutamente come transizione verso e fuori gli equilibri delle braccia. Trovare la forza e la stabilità per questa posizione costruisce una mente calma e stabile.
Non si raccomanda di tenere Tripod Headstand per lunghi periodi di tempo. Da 5 a 10 respiri è la raccomandazione massima per tenerlo, e come tale, non dovrebbe essere usato al posto del tradizionale Bound Hand Headstand (Baddha Hasta Sirasana A).
Se sei nuovo allo yoga e agli headstands in generale, ti suggerisco di provare questo 30 Day Yoga Challenge gratuito. Ti aiuterà a costruire forza e a trovare fiducia, in modo da poter passare a posture più impegnative.
Il setup
![](http://cdn.doyou.com/wp/2015/05/Kino-Tripod-Headstand-1.jpg)
Partendo da mani e ginocchia, tieni le mani alla larghezza delle spalle e i piedi uniti. Stabilizzare il cingolo scapolare e tirare indietro i gomiti per mantenerli in linea con il polso e le spalle.
Evitare di allargare troppo le dita o di avvicinarle sul tappetino; tenerle in una posizione rilassata e neutrale mentre si afferra delicatamente con la punta delle dita, piantando le nocche e i talloni delle mani. Espirate mentre piegate i gomiti e puntate la sommità della testa verso terra.
![](http://cdn.doyou.com/wp/2015/05/Kino-Tripod-Headstand-2.jpg)
La sommità della testa dovrebbe formare la parte superiore del triangolo creato dai palmi e dalla testa. Assicuratevi di spostare la testa abbastanza avanti in modo che i gomiti siano piegati a 90 gradi quando la testa è appoggiata a terra.
Se i gomiti sono piegati meno di 90 gradi, la base tripode della posa non sarà stabilita e il collo potrebbe essere compresso. Se i gomiti sono piegati più di 90 gradi, le spalle potrebbero non avere abbastanza supporto per stabilizzare la posa.
La preparazione
![](http://cdn.doyou.com/wp/2015/05/Kino-Tripod-Headstand-3.jpg)
Aspira mentre alzi le gambe e cammini il più vicino possibile alle mani, facendo perno sui fianchi mentre permetti ai tuoi tendini del ginocchio e alla flessibilità della schiena di portarti nella preparazione.
Porta i gomiti in linea con le spalle allargando le scapole o le scapole l’una dall’altra e avvolgendo le spalle in avanti e intorno al corpo.
![](http://cdn.doyou.com/wp/2015/05/Kino-Tripod-Headstand-4.jpg)
![](http://cdn.doyou.com/wp/2015/05/Kino-Tripod-Headstand-5.jpg)
Attiva i deltoidi, i muscoli centrali del cingolo scapolare, il latissimus dorsi, i serrati anteriori, i muscoli centrali del busto e il pavimento pelvico. Disegnare le teste dei femori o delle ossa della coscia nelle loro cavità mentre si guarda la punta del naso per prepararsi.
Se, tuttavia, lo sguardo della punta del naso è troppo intenso, posiziona il tuo sguardo su un piccolo punto leggermente verso l’esterno del tappeto vicino alle tue mani. Espirare per stabilizzarsi e prepararsi. Mantieni questa preparazione per 10-15 respiri per costruire la forza delle spalle e del core e il comfort nella posa.
Pre-Posa: L’Uovo Tripode Headstand
![](http://cdn.doyou.com/wp/2015/05/Kino-Tripod-Headstand-6.jpg)
Per entrare nella versione più semplice del Tripode Headstand, inspira mentre attiri il ginocchio destro verso l’ascella destra, piega il ginocchio e punta le dita dei piedi verso il soffitto. Impila il ginocchio destro sulla mensola del braccio superiore destro, il più vicino possibile all’ascella destra.
![](http://cdn.doyou.com/wp/2015/05/Kino-Tripod-Headstand-7.jpg)
Inspira ancora mentre sollevi il ginocchio sinistro verso l’ascella sinistra, piega il ginocchio e punta le dita dei piedi verso il soffitto. Impila il ginocchio sinistro sulla mensola del braccio superiore sinistro, il più vicino possibile all’ascella sinistra.
Porta i piedi uno verso l’altro e punta le dita dei piedi. Stabilizzate il vostro Tripod Egg Headstand. Se trovate questo difficile, non procedete ancora nella posizione completa. Resta qui per 5-10 respiri, poi scendi dolcemente aprendo le ginocchia e mettendo entrambi i piedi direttamente a terra.
Stai nella posizione del bambino per 5 respiri, poi espira e salta indietro alla posizione del bastone a quattro zampe (Chaturanga Dandasana).
Tripod Headstand
![](http://cdn.doyou.com/wp/2015/05/Kino-Tripod-Headstand-8.jpg)
Per entrare nel Tripod Headstand completo, inizia nella prima posizione con le gambe dritte e inspira mentre fai perno sulle articolazioni dell’anca mandando le anche in avanti e impegnando il core e le spalle. Lasciate che il sollevamento avvenga come risposta ad una naturale inclinazione in avanti.
Non è raccomandato scalciare verso l’alto nel Tripod Headstand poiché il posizionamento del collo e delle spalle è importante per stabilizzare la posa e mantenere il collo al sicuro.
![](http://cdn.doyou.com/wp/2015/05/Kino-Tripod-Headstand-9.jpg)
Dopo aver trovato i piedi che si sollevano da terra, continuate la stessa inspirazione e lo stesso movimento fino a raggiungere il punto di mezzo dove le gambe sono parallele al terreno. Poi, infilate il coccige, tirate dentro le costole inferiori, puntate le dita dei piedi e attivate il pavimento pelvico.
![](http://cdn.doyou.com/wp/2015/05/Kino-Tripod-Headstand-10.jpg)
Pensate a sollevare il corpo con la forza del busto e delle gambe lungo l’asse centrale. Orientate il vostro corpo verso la linea centrale verticale e allineate tutta la vostra attivazione muscolare lungo quel canale. Resta per 5 respiri, poi espira e torna al punto di mezzo.
![](http://cdn.doyou.com/wp/2015/05/Kino-Tripod-Headstand-11.jpg)
Se senti di aver raggiunto il tuo limite, allora espira e riporta i piedi fino a terra, riposando in Child’s Pose per qualche respiro, poi espira di nuovo e salta di nuovo a Chaturanga Dandasana.
Se hai mantenuto la posizione comodamente, una volta raggiunta la metà della discesa, allarga i piedi alla larghezza delle anche, fletti i piedi e le dita dei piedi, espira e salta di nuovo a Chaturanga Dandasana.