Di seguito il testo di una presentazione tenuta dal Co-Direttore di Kairos Rev. Dr. Liz Theoharis al Forum 2015 del Vineyard Justice Network: Gesù, il Regno e i Poveri. Potete leggere di più del lavoro della Rev. Dr. Theoharis su questo passo di Matteo 25 qui.
Questa presentazione si concentra sui modi in cui la Bibbia – un testo pieno di appelli alla giustizia economica e di denunce della piaga dell’indifferenza verso i poveri – è stata usata in modo sbagliato e cinicamente politicizzata per suggerire che la povertà è il risultato di fallimenti morali dei poveri che peccano contro Dio, che porre fine alla povertà è impossibile, e che i poveri stessi non hanno alcun ruolo da svolgere negli sforzi per rispondere alla loro povertà.
I testi biblici, specialmente “i poveri saranno sempre con voi” sono usati per giustificare l’inevitabilità della disuguaglianza e per fornire una sanzione religiosa per l’espropriazione della maggioranza a beneficio di pochi. Come i presenti a questo incontro forse sanno, quando Jim Wallis fa regolarmente un breve quiz biblico per il pubblico americano a cui parla, ponendo la domanda: “Qual è il testo biblico più famoso sui poveri?” Ogni volta riceve la stessa risposta: “Il povero sarà sempre con te”
Per vedere l’onnipresenza di questa missiva biblica, basta fare una ricerca online di “il povero sarà sempre con te”. Troverete centinaia di migliaia di riferimenti (728.000 menzioni in una delle mie ricerche), così come un dibattito che emerge sul ruolo di Gesù, la Bibbia e le comunità di fede nello sradicamento e nel miglioramento della povertà. Tipicamente, questo prende la forma di un’affermazione personale, una riflessione, un post sul blog, o una serie di domande sul fatto che questa affermazione da Matteo 26:11, Giovanni 12:11 e Marco 14:7 stia dicendo o meno: a) che non potremo mai porre fine alla povertà, b) che è il ruolo dei cristiani, non del governo, cercare di prendersi cura dei poveri, o c) che Gesù piuttosto che i poveri dovrebbe essere la nostra preoccupazione.
Ma io credo che la frase “i poveri saranno sempre con voi” e la storia più ampia dell’unzione a Betania significhi in realtà l’esatto contrario di come è stata tradizionalmente interpretata. Infatti, credo che “i poveri saranno sempre con voi” sia in realtà una delle affermazioni più forti del mandato biblico di porre fine alla povertà.
È di questo che voglio parlare oggi. La Bibbia dice che non potremo mai porre fine alla povertà o sostiene un movimento per abolire la povertà con i poveri in testa? Per rispondere a questa domanda, parliamo un po’ di questa storia di Matteo. Nella nostra storia, una donna senza nome appare a casa di Simone (“il malato”) con un barattolo di unguento costoso. Proprio lì, fin dall’inizio, la povertà è centrale in questo brano. Simone è un lebbroso, un emarginato. E Simone vive a Betania, che in ebraico significa la casa dei poveri.
Tutti i vangeli hanno questa storia dell’unzione e la collocano nel racconto della passione prima del tradimento, della crocifissione e della resurrezione. Voglio suggerire che è in realtà il punto di svolta del Vangelo, il luogo in cui Gesù è messo in rotta di collisione con l’Impero Romano per la sua unzione e con Giuda e i discepoli per il suo rapporto con il denaro. Questa rotta di collisione porta direttamente al suo tradimento, alla crocifissione e poi alla resurrezione. Ci ritornerò tra poco.
Nel nostro testo in Matteo 26, la donna viene e versa l’unguento molto costoso sul capo di Gesù. Ora, in nessun altro punto del Vangelo di Matteo Gesù viene unto. Solo la donna senza nome fa questo. La parola ebraica per unto è Messia. La parola greca per unto è Cristo. Quindi, dove Gesù è fatto Cristo e considerato Messia, è in realtà nel nostro passaggio in Matteo 26. Voglio suggerire che ci sono molteplici significati dell’unzione che avviene in questo passaggio. Gesù viene unto sulla sua testa con un unguento speciale per i re – lo stesso processo attraverso il quale Davide e gli altri re nella Bibbia ebraica vengono portati. Sembra che Gesù sia impostato come un re alternativo a Cesare quando viene unto in questo passaggio. Qui è anche unto per la sua sepoltura. La donna senza nome è la prima persona a riconoscere che Gesù sta per morire e vuole assicurarsi che il suo corpo sia preparato.
Ma questa storia non finisce con l’unzione di Gesù e l’incoronazione come Re per il Regno dei Cieli e come Messia per i poveri. Quando la donna unge Gesù, viene rimproverata dai discepoli per averlo fatto. La accusano di aver distrutto questo unguento molto costoso e prezioso. Dicono che se invece avessero venduto quell’unguento, avrebbero potuto guadagnare molto denaro e con quel denaro avrebbero potuto fare una grande donazione ai poveri. Ora la versione di Giovanni di questa storia è speciale qui. Quello che critica la donna in Giovanni è Giuda. E si legge che Giuda dice questo non perché si preoccupa dei poveri ma perché è il tesoriere e ruba regolarmente dalle casse del movimento di Gesù. Giuda usa i poveri come una scusa per fare soldi per se stesso.
Se non ci concentriamo su Giuda e sulla versione di Giovanni della storia, ma guardiamo piuttosto alle preoccupazioni dei discepoli in Matteo, questi discepoli sembrano affermare un modo comune che ancora seguiamo per affrontare la povertà. Si guadagnano soldi o si trovano cose belle in qualche altro modo e poi si usano quei soldi per donarli ai poveri.
Ma in questa storia, Gesù non loda i discepoli per la loro idea di affrontare la povertà e impedisce a Giuda di poter aggiungere soldi alle proprie tasche. Egli elogia la donna per il suo presunto spreco dell’unguento. E poi, per peggiorare le cose, Gesù dice questa frase classica: “I poveri sono sempre con voi, ma voi non avrete sempre me”. Per qualcuno che si preoccupa di soddisfare i bisogni dei poveri, questo suona piuttosto male. Sembra che Gesù stia giustificando la povertà.
Ma la risposta di Gesù ai discepoli e l’elogio della donna con la frase “i poveri sono con voi sempre” riecheggia o addirittura cita il Deuteronomio 15 – uno dei passaggi “giubilari” più liberatori dell’Antico Testamento. Il Deuteronomio 15 spiega che se le persone seguono i comandamenti di Dio non ci sarà povertà. Infatti, questo passo stabilisce le prescrizioni del Sabbath e del Giubileo che sono date in modo che il popolo di Dio sappia cosa fare per assicurare che non ci sia povertà – che la generosità di Dio sia goduta da tutti. Si conclude che, poiché le persone non seguono ciò che Dio ha stabilito, “non cesseranno mai di esserci dei bisognosi sulla terra” (o, “i poveri sono sempre con te”), e a causa di ciò, è nostro dovere verso Dio di “aprire la mano al povero e al vicino bisognoso”
Quindi questo passaggio che riguarda il piano di Dio per assicurare che nessuno sia povero è citato da Gesù nella sua frase “i poveri sono sempre con te”. Anche se noi non abbiamo tutto questo passo a portata di mano nella nostra mente, i discepoli di Gesù lo avrebbero. Così, quando Gesù disse questa frase ai suoi seguaci, essi avrebbero capito il suo riferimento a Deuteronomio 15 e avrebbero saputo che Dio aveva un altro programma per affrontare la povertà. Piuttosto che vendere qualcosa di valore e donare il denaro ai poveri, il popolo di Dio avrebbe dovuto organizzare la propria società per attuare il Giubileo. La donna unse Gesù come re di un impero che aveva al centro il Giubileo e il Sabato. Ciò che Dio richiede ai suoi seguaci è la giustizia, non la carità.
Questa interpretazione di Matteo 26 alla luce del Deuteronomio 15 è coerente con gli insegnamenti biblici sulla povertà e li inquadra effettivamente. Il tema principale di molti degli insegnamenti di Gesù e del suo ministero in generale è la cura dei poveri e la fine della povertà. Ci sono passaggi come Matteo 25 dove Gesù ci ricorda che quello che facciamo al più piccolo di questi, lo facciamo a lui. C’è la storia in Esodo 16 della manna che Dio manda dal cielo quando gli israeliti vivono nel deserto dopo essere fuggiti dalla schiavitù. I profeti sottolineano tutti il nostro dovere di occuparci della vedova, dell’orfano, di coloro che sono nel bisogno. C’è la comunità dei beni in Atti 2 e 4 che ci dice che i primi cristiani non avevano tra loro persone bisognose perché condividevano e si curavano a vicenda. O anche l’apostolo Paolo dopo la sua rivelazione di Gesù iniziò una colletta per i poveri di Gerusalemme di cui parla in Romani, Galati, Filippesi, 1 Corinzi e 2 Corinzi – più di qualsiasi altra singola questione teologica.
Una delle mie preferite e la ragione per cui ho chiamato mio figlio, Luca, è Luca 4 dove Gesù legge dal rotolo del profeta Isaia e annuncia che è venuto a compiere questo passo – per proclamare la liberazione dei prigionieri, per portare buone notizie ai poveri, per lasciare liberi gli oppressi. Quel passo in Luca 4 è l’inizio del ministero di Gesù. È il primo luogo in cui mostra veramente di che pasta è fatto, di che cosa è fatta la sua vita sulla terra.
Quindi, tornando a Deuteronomio 15 e al passo di Matteo 26, Gesù sta dimostrando che la povertà non ha bisogno di esistere, e quindi che i poveri non avranno bisogno di prestiti o di carità, se la gente segue le leggi e i comandamenti di Dio, specialmente vivendo l'”anno sabbatico” e il “giubileo”. Nel passaggio in cui Gesù dice “i poveri sono sempre con voi”, Gesù sta criticando i discepoli con questa eco di Deuteronomio 15:11, dove si stabilisce che la povertà è il risultato della disobbedienza della società a Dio e del seguire le leggi e i comandamenti dell’impero.
La risposta di Gesù alla critica dei discepoli alla donna che lo unge, e al loro suggerimento di vendere l’unguento e dare il ricavato ai poveri, mostra che egli sta in realtà condannando la carità, la filantropia, la compravendita e il più ampio sistema economico egemonico. Guardando da vicino questo passaggio di Mattew 26, Gesù sta suggerendo che se i discepoli e le altre persone interessate continuano a offrire soluzioni basate sulla carità, aiuti con cerotti e conforto superficiale invece della trasformazione sociale con i poveri al timone, la povertà non cesserà (in spregio e disobbedienza a Dio).
Credo che ci sia una critica a quattro livelli della carità dalle Scritture e dagli insegnamenti di Gesù in Matteo 26: ideologica (sfidando la convinzione che la carità dimostrasse quanto i ricchi si preoccupassero dei poveri), politica (mostrando come il patronato in realtà aiutasse i ricchi ad ottenere una base politica e un seguito), spirituale/morale (esplorando come la carità e il patronato siano direttamente legati alla religione di stato, al culto imperiale, e alle espressioni religiose che in realtà giustificano la disuguaglianza), e materiale (spiegando come la carità, la beneficenza e il patronato rendessero più soldi ai ricchi e allo stesso tempo non soddisfacessero i bisogni dei poveri). Un’altra storia che continua su questa linea viene da 2 capitoli dopo, dove il denaro insanguinato che Giuda ottiene dai capi dei sacerdoti per consegnare Gesù finisce per creare un campo di vasi che non risolve la povertà, ma stabilisce invece un cimitero dove i poveri sono sepolti in fosse comuni senza dignità o liberazione. In Matteo e nella più ampia storia biblica, il denaro e la disuguaglianza economica non sono il piano o l’intenzione di Dio.
L’affermazione di Gesù “i poveri saranno sempre con voi, ma non avrete sempre me” non riguarda il mettere i poveri contro Gesù e nemmeno il mettere il povero Gesù contro gli altri poveri. Invece, Gesù sta cercando di suggerire il suo ruolo significativo e il ruolo dei discepoli (per lo più) poveri nel porre fine alla povertà di tutti e all’agenzia e alla leadership epistemologica, politica e morale dei poveri. I poveri sono una controfigura di Gesù (come ha stabilito in Matteo 25:31-46, il Giudizio Universale). I figli di Dio e il fondamento del movimento per materializzare il regno di Dio sulla terra non sono i ricchi, non i soliti filantropi o “change-maker”, ma i poveri. Dio non è solo allineato con i poveri, ma, di fatto, presente nei (e dei) poveri.
Quando Gesù dice della donna senza nome: “In verità vi dico che dovunque si predicherà questo vangelo nel mondo, si racconterà anche quello che lei ha fatto, in memoria di lei” (Matteo 26:13), Gesù sta mettendo la sua stessa morte e sepoltura accanto alla morte e alla sepoltura di migliaia di altri poveri soggetti dell’Impero Romano. Attraverso la sua affermazione “in memoria di lei”, Gesù potrebbe anche spostare il processo di commemorazione di coloro che sono venuti prima – che è ripreso nella formula di comunione documentata nelle epistole e praticata ancora oggi – alla donna senza nome. Questo può cambiare la nostra comprensione della comunione, dall’essere principalmente sulle condizioni spirituali e sulla comunità spirituale all’essere focalizzata sulle condizioni materiali e sulla comunità materiale, e incaricando più leader di unirsi a Gesù nel portare il cielo sulla terra.
Suggerisco che dovremmo leggere Matteo 26 fianco a fianco con una citazione di Martin Luther King Jr: “Una vera rivoluzione di valori ci farà presto mettere in discussione l’equità e la giustizia di molte delle nostre politiche passate e presenti. Da un lato siamo chiamati a fare il buon samaritano sul ciglio della strada della vita, ma questo sarà solo un atto iniziale. Un giorno dobbiamo arrivare a vedere che l’intera Jericho Road deve essere trasformata in modo che uomini e donne non siano costantemente picchiati e derubati mentre fanno il loro viaggio sull’autostrada della vita. La vera compassione è più che lanciare una moneta a un mendicante. Arriva a vedere che un edificio che produce mendicanti ha bisogno di essere ristrutturato.”
Willie Baptist, Poverty Initiative Scholar in Residence, che ha 50 anni di esperienza nell’organizzazione e nell’educazione tra i poveri, afferma che questa citazione sul mendicante è la risposta di King alla storia dell’unzione della donna e la sua interpretazione. Egli afferma che Gesù critica i discepoli per il loro suggerimento di vendere l’unguento e dare il denaro ai poveri e lo considera come “gettare una moneta a un mendicante”. Battista continua che l’atto della donna di ungere Gesù – riconoscendolo e onorandolo – è una celebrazione di qualcuno le cui parole e azioni stanno per la ristrutturazione dell'”edificio che produce mendicanti.”
Nell’ultimo anno della sua vita, King chiese una Campagna dei poveri. Suggerì che i poveri di tutto il paese dovevano riunirsi e organizzarsi per porre fine alla povertà. King fu ucciso mentre lavorava alla campagna dei poveri. La sua visione di una Freedom Church of the Poor e di un movimento sociale guidato dai poveri e dai senzatetto non fu realizzata durante la sua vita.
Credo che siamo chiamati a finire il lavoro incompiuto del reverendo King e a costruire una nuova Poor People’s Campaign per oggi. Dobbiamo essere coinvolti nel fare l’opera di Dio di porre fine alla povertà e costruire un movimento sociale che potrebbe “salvare l’anima dell’America” come suggerito dal Dr. King.
Perciò lasciatemi tornare al nostro brano di Matteo. Quando giustapponiamo Matteo 26 e Martin Luther King, aiuta a portare avanti una nuova lettura di questo brano e della Bibbia attraverso la lente del Giubileo. Siamo in grado di far implodere un’interpretazione di questo passaggio che suggerisce che la povertà è inevitabile e invece insistiamo che si può e si deve porre fine alla povertà: Infatti, questa è la volontà di Dio. Cominciamo a vedere Gesù come Dio, il Figlio di Dio, e il leader di un movimento di rinnovamento spirituale che si occupa di porre fine alla povertà. Il fatto che Gesù sia unto come re e profeta in questo passaggio sottolinea ulteriormente il fatto che il regno di Dio è alternativo all’Impero. Le regole e le norme del regno di Dio sono stabilite dal Giubileo. Non c’è povertà nell’impero di Dio, non c’è esclusione. Tutti i figli di Dio sono apprezzati e tutta la vita è affermata.
Vediamo perché Gesù viene crocifisso. Piuttosto che conformarsi a un mondo che disumanizza e impoverisce, Gesù attraverso le sue parole e azioni è una sfida all’Impero. Forse vediamo anche perché Gesù viene tradito da Giuda – non vuole continuare a lasciare che altri approfittino della miseria e della povertà degli altri. E questo ci porta alla storia della Pasqua, come fa sempre la Bibbia. Gesù viene tradito e crocifisso a causa del suo rapporto con i poveri e della sua posizione che il regno di Dio dovrebbe essere qui sulla terra. È un regno dove i debiti vengono condonati, le bocche vengono sfamate, la comunità viene costruita. Ma la storia non finisce con la morte di Gesù. Egli viene resuscitato dai morti e chiamato a portare il regno di Dio sulla terra. In Matteo, la resurrezione di Gesù è accoppiata con la resurrezione di molti altri – in Matteo, le tombe si aprono e molti dei profeti passati e presenti e dei leader del movimento di Gesù sono riportati in vita accanto a Gesù.
Ho trovato la resurrezione dei santi molto commovente nel Vangelo di Matteo. Penso che sottolinei che molti sono necessari per portare il regno di abbondanza di Dio qui sulla terra. Porre fine alla povertà, costruire un movimento, unire le persone richiede molto lavoro e molte mani, cuori e menti. Grazie per le vostre vite di impegno. Lascio questo incontro molto ispirato e speranzoso di servire come discepolo di Cristo – e di fare giustizia, amare la gentilezza e camminare umilmente con il mio Dio mentre lavoriamo per porre fine alla povertà e fare la volontà di Dio.