La scissione bolscevico-menscevica

I 57 delegati al secondo congresso del minuscolo, litigioso e apparentemente inefficace partito socialdemocratico russo del lavoro si riunirono in un magazzino di farina pieno di pulci a Bruxelles il 30 luglio 1903. Georgi Plekhanov, il rispettato veterano marxista russo, fu eletto presidente, ma i delegati si sentirono a disagio in Belgio e si trasferirono a Londra, dove si poteva contare sul fatto che le autorità li ignorassero. Le loro sessioni si tenevano in un club di pesca con trofei di pesca alle pareti e in stanze di pub e caffè. Le riunioni erano estremamente fragorose, con molte discussioni violente, baruffe e interminabili spaccature mentre ogni piccolo punto veniva sezionato e analizzato. Divenne chiaro che il partito era diviso tra due gruppi, i bolscevichi (‘maggioranza’) e i menscevichi (‘minoranza’).

I bolscevichi rivendicarono il nome dopo aver avuto la meglio in una disputa sulla redazione del giornale del partito Iskra (‘la Scintilla’ – che doveva ‘iniziare una grande fiammata’). I menscevichi accettarono incautamente l’appellativo, anche se in realtà erano più spesso in maggioranza. Entrambi i gruppi erano entusiasti della distruzione del capitalismo e del rovesciamento del regime zarista, ma i menscevichi, guidati da Martov, preferivano un grande partito democratico, vagamente organizzato, i cui membri potevano essere d’accordo nel divergere su molti punti. Erano disposti a lavorare con i liberali in Russia e avevano scrupoli sull’uso della violenza. I bolscevichi, guidati da Lenin, erano dei rivoluzionari duri che non avrebbero riconosciuto uno scrupolo neanche se avesse offerto loro da bere.

Lenin non aveva tempo per la democrazia e non aveva fiducia nelle masse. Voleva un partito piccolo, strettamente organizzato, rigorosamente disciplinato, con membri a tempo pieno che facessero ciò che veniva loro detto, seguissero la linea del partito in ogni particolare e fossero molto più difficili da infiltrare per la polizia zarista. (Uno dei membri dello stesso comitato organizzativo del congresso, come è successo, era un agente della polizia segreta russa)

Nelle sue note di allora Lenin chiamava il suo gruppo “duri” e i suoi avversari “molli”. Quando un delegato si lamentò che atteggiamenti poco amichevoli stavano rovinando il congresso, Lenin rispose bruscamente che, al contrario, gli piaceva una buona lotta aperta invece di interminabili discorsi inconcludenti. Il suo atteggiamento fu attaccato come elitario e tirannico. Il giovane Trotsky, ora e per gli anni a venire menscevico, a un certo punto disse a Lenin: “Questa è la dittatura che stai sostenendo”, al che Lenin rispose: “Non c’è altro modo”
Lenin, che ora aveva 33 anni (Martov ne aveva 29, Trotsky 23), aveva iniziato Iskra in collaborazione con Plekhanov a Monaco nel 1900 ed era il principale editore del giornale, di cui lui, Martov e Plekhanov erano i principali collaboratori. Il congresso decise di istituire un comitato centrale, che avrebbe supervisionato un nuovo consiglio di partito e un nuovo comitato di redazione dell’Iskra. Lenin era determinato ad ottenere il controllo completo di questo apparato e riuscì a far buttare fuori dal consiglio dell’Iskra tre menscevichi. A questo punto Martov si ritirò con rabbia da ogni ulteriore coinvolgimento con il giornale, lasciando Lenin per il momento al comando.

Il congresso si concluse il 23 agosto, e il giorno seguente Lenin, che conosceva Londra piuttosto bene, portò alcuni dei delegati al Museo di Storia Naturale e allo Zoo, seguito da una visita rispettosa alla tomba di Karl Marx nel cimitero di Highgate.

Il trionfo di Lenin si trasformò presto in umiliazione. In una conferenza della Lega Estera del partito a Ginevra alla fine di ottobre Martov lanciò un devastante attacco personale contro di lui. La riunione aveva una maggioranza menscevica incorporata e Lenin, che aveva cercato di impedirne lo svolgimento e poi senza successo di impacchettarla, uscì come una furia dalla stanza e sbatté la porta dietro di sé. Il 16 novembre annunciò le sue dimissioni dal comitato di redazione e dal consiglio del partito. L’Iskra era d’ora in poi un organo menscevico. La scissione era ormai irrevocabile. Tutti i tentativi di ricucirla si infransero sull’odio intransigente di Lenin verso i menscevichi ed egli si concentrò sulla creazione di una macchina efficiente per i suoi obbedienti seguaci, con conseguenze fatali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.