Poesie d’amore di Walt Whitman: 11 delle sue migliori opere per te

Uno dei poeti più influenti del suo tempo, Whitman è noto soprattutto per la sua raccolta di poesie “Foglie d’erba”. Molti poeti e altre figure letterarie, anche oggi, citano le poesie d’amore di Walt Whitman per esprimere le loro emozioni su vari aspetti della vita. L’amore è una di queste emozioni che è noto per aver espresso meravigliosamente attraverso le sue poesie.

Ecco alcune poesie d’amore di Walt Whitman, mini-capolavori che devi controllare!

Come se un fantasma mi accarezzasse, pensavo di non essere solo a camminare qui sulla riva;
ma quello che pensavo fosse con me mentre ora cammino sulla riva, quello che amavo e che mi accarezzava,
come mi chino e guardo attraverso la luce scintillante, quello è completamente scomparso.
E appaiono quelli che mi sono odiosi e mi deridono.

Ecco una delle poesie d’amore più filosofiche di Walt Whitman che parla delle proprie convinzioni sul giusto e sullo sbagliato. Parla della perdita e della sua realizzazione. Esprime come ci si sente quando improvvisamente ci si rende conto che colui che pensava stesse camminando al suo fianco non è più lì. Questo è un sentimento che la maggior parte di noi prova quando ci manca molto qualcuno che abbiamo perso di recente, il tipo che ispira poesie d’amore mancanti, come la sua. È un sentimento difficile da esprimere o accettare.

Fast Anchor’d Eternal O Love!

Fast Anchor’d Eternal O love! O donna che amo! O sposa! O moglie, il pensiero di te è più resistente di quanto io possa dire! Poi separato, come disincarnato o un altro nato, etereo, l’ultima realtà atletica, la mia consolazione, ascendo, fluttuo nelle regioni del tuo amore o uomo, o partecipe della mia vita errante.

Ricerca sponsorizzata

Tra le poesie d’amore di Walt Whitman, ce ne sono alcune che ha scritto per sua moglie; questa è una di quelle. Dice che lei è ‘più resistente’ di quanto lui possa dire. Lei lo fa ‘galleggiare’ con felicità e il pensiero di stare insieme tutta la vita lo eccita. Questa poesia era un gesto romantico da parte sua verso sua moglie.

Una volta ho attraversato una città popolosa

Una volta ho attraversato una città popolosa imprimendo il mio cervello per uso futuro con i suoi spettacoli, architettura, costumi, tradizioni,
Ma ora di tutta quella città ricordo solo una donna che ho incontrato casualmente lì che mi ha trattenuto per amore di me,
Giorno per giorno e notte per notte eravamo insieme – tutto il resto è stato a lungo dimenticato da me,
Ricordo dico solo quella donna che si aggrappava appassionatamente a me,
Di nuovo vaghiamo, amiamo, ci separiamo di nuovo,
Di nuovo lei mi tiene per mano, non devo andare,
la vedo vicino a me con labbra silenziose tristi e tremanti.

Questa poesia parla di come una volta passò attraverso una città popolosa concentrandosi su tutti i dettagli da ricordare per il futuro. Ma poi trova una donna e tutta la sua attenzione si sposta su di lei. Dice che ora tutto ciò che ricorda della città è la donna, ricordando molto la poesia di Rabindranath Tagore.

A volte con uno che amo

A volte con uno che amo mi riempio di rabbia per paura di effondere amore non ricambiato,
ma ora penso che non c’è amore non ricambiato, la paga è certa in un modo o nell’altro,
(ho amato ardentemente una certa persona e il mio amore non è stato ricambiato,
ma da questo ho scritto queste canzoni.)

Questa poesia di Walt Whitman parla della paura di non essere ricambiati. Si tratta di amare profondamente qualcuno ma non avere gli stessi sentimenti ricambiati. Scrive che anche lui ha amato una certa persona con tutto il suo cuore, ma il suo amore non è stato ricambiato e quindi ha scritto questa canzone (poesia). Non poche poesie d’amore di Walt Whitman presentano anche l’amore non corrisposto.

A uno straniero

Passando straniero! Tu non sai con quanta nostalgia ti guardo,
Devi essere colui che cercavo, o colei che cercavo, (mi viene come da un sogno,)
Ho sicuramente vissuto da qualche parte una vita di gioia con te,
Tutto è ricordato mentre ci sfioriamo, fluido, affettuoso, casto, maturo,
Sei cresciuto con me, eri un ragazzo con me o una ragazza con me,
ho mangiato con te e dormito con te, il tuo corpo non è diventato solo tuo né ha lasciato il mio corpo solo mio,
Tu mi dai il piacere dei tuoi occhi, del tuo viso, della tua carne, mentre passiamo, tu prendi la mia barba, il mio seno, le mie mani, in cambio,
non devo parlarti, devo pensare a te quando mi siedo da solo o mi sveglio di notte da solo,
devo aspettare, non dubito di incontrarti ancora, devo fare in modo di non perderti.

Una delle più rare poesie d’amore capricciose di Walt Whitman, Whitman parla qui a una sconosciuta di passaggio con la quale sente di avere un legame di un’altra vita. Non conosce il sesso della persona nella vita precedente, ma dice che sono cresciuti insieme. Dice che hanno mangiato insieme e dormito insieme e non dubita che si incontreranno di nuovo.

Quando ho sentito alla fine del giorno

Quando ho sentito alla fine del giorno come il mio nome era stato ricevuto con plauso nella capitale, ancora non è stata una notte felice per me quella che è seguita,
E quando ho caricato, o quando i miei piani sono stati realizzati, ancora non ero felice,
ma il giorno quando mi sono alzato all’alba dal letto di perfetta salute, rinfrescata, cantando, inalando il respiro maturo dell’autunno,
quando ho visto la luna piena a ovest impallidire e scomparire nella luce del mattino,
quando ho vagato da sola sulla spiaggia, e spogliandomi ho fatto il bagno, ridendo con le acque fresche, e ho visto il sole sorgere,
e quando ho pensato a come il mio caro amico, il mio amante stava arrivando,
allora ero felice, allora ogni respiro aveva un sapore più dolce, e tutto quel giorno il mio cibo mi nutriva di più, e il bel giorno passava bene,
e il successivo veniva con uguale gioia, e con il successivo a sera veniva il mio amico,
e quella notte mentre tutto era fermo sentivo le acque rotolare lentamente e continuamente sulle rive,
Ho sentito il fruscio sibilante del liquido e delle sabbie diretto a me che mi sussurrava di congratularsi con me,
perché colui che amo di più dormiva accanto a me sotto la stessa coperta nella notte fresca,
nella quiete dei raggi di luna autunnali il suo viso era inclinato verso di me,
e il suo braccio giaceva leggero intorno al mio petto – e quella notte ero felice.

Whitman parla qui delle emozioni di una donna che non riusciva a trovare la felicità nei suoi successi del giorno. Non poteva sentirsi felice quando veniva applaudita o quando i suoi piani venivano realizzati. Si sentiva felice solo quando sentiva che il suo amante stava arrivando in città. Stare sdraiata al suo fianco sentendo il sussurro del mare le dava una felicità che nient’altro poteva dare.

A colui che sta per morire

Da tutti gli altri io ti scelgo, avendo un messaggio per te:
Tu stai per morire-Lascia che gli altri ti dicano quello che vogliono, io non posso prevaricare,
sono preciso e spietato, ma ti amo-Non c’è scampo per te.
Poso dolcemente la mia mano destra su di te – lo senti e basta,
non discuto – piego la testa vicino, e la avvolgo a metà,
mi siedo in silenzio – rimango fedele,
sono più che infermiera, più che genitore o vicino,
ti assolvo da tutto tranne che da te stesso, spirituale, corporeo – questo è eterno – tu
fuggirai sicuramente,
il cadavere che lascerai non sarà che escrementizio.
Il sole irrompe in direzioni inaspettate!
I pensieri forti ti riempiono, e la fiducia – tu sorridi!
Tu dimentichi di essere malato, come io dimentico che tu sei malato,
Non vedi le medicine – non ti preoccupi degli amici che piangono – io sono con te,
Escludo gli altri da te – non c’è nulla da commiserare,
non mi commisero – mi congratulo con te.

In un’altra delle poesie d’amore di Walt Whitman con “metodo di recitazione”, egli esprime la forza di qualcuno che sta per perdere una persona cara. Parla di come affronta il dolore e di cosa vuole dire a chi sta per morire. Parla della forza della persona che dimentica la morte imminente e invece sorride. Gli dice che lui è lì con loro.

A te 2

Camminiamo insieme in disparte dal resto;
Ora siamo insieme in privato, scartate la cerimonia,
Venite! Lasciate che noi due camminiamo in disparte dal resto;
Ora che siamo insieme privatamente, scartate le cerimonie,
venite! Vouch safe to me what has yet vouchsafed to none-Tell me the whole story,
Tell me what you would not tell your brother, wife, husband, or physician.

Walt qui parla delle conversazioni intime che si hanno con una persona speciale. Chiede al suo partner di camminare al suo fianco lontano dalla folla, dove sono solo loro due, dove possono parlare in confidenza. Chiede al suo partner di confidarsi con lui e di condividere cose che non hanno mai condiviso con nessun altro.

I Dream’d in a Dream.

Sognai in un sogno, vidi una città invincibile agli attacchi di tutto il resto della
terra;
Sognai che era la nuova Città degli Amici;
Nulla era più grande lì della qualità del robusto amore-guidava il resto;
Si vedeva ogni ora nelle azioni degli uomini di quella città,
e in tutti i loro sguardi e parole.

Le poesie d’amore di Walt Whitman non fanno eccezione ai sogni futuristi. In questa poesia, Walt parla di una città che è libera dagli sguardi giudicanti della società. Sogna una città dove le persone sono libere di innamorarsi, libere dalla minaccia di essere interrogate o giudicate dagli altri. Sogna una città con speranza e armonia dove l’amore è la base di tutto l’essere; senza dubbio un’altra scelta iconica tra le poesie d’amore di Walt Whitman.

Sei tu la persona nuova, attratta da me?

Sei tu la nuova persona attratta da me?
Per cominciare, ti avverto: sono sicuramente molto diverso da quello che pensi;
Pensi di trovare in me il tuo ideale?
Pensi che sia così facile farmi diventare il tuo amante?
Pensi che la mia amicizia sarebbe una soddisfazione non legata?
Pensi che io sia fidato e fedele?
Non vedi oltre questa mia facciata, questa mia maniera liscia e tollerante?
Supponi di avanzare su un terreno reale verso un vero uomo eroico?
Non hai pensato, o sognatore, che potrebbe essere tutto maya, illusione?

Le poesie d’amore di Walt Whitman trattano molte emozioni umane; e le aspettative che la gente ha da noi. In questa poesia si chiede se sia facile per qualcuno fidarsi ciecamente di qualcuno sulla base di ciò che gli viene mostrato. Si chiede se la persona pensa davvero che tutto ciò che le viene mostrato sia reale. La poesia parla di come l’amore ci attrae agli altri in base a ciò che vediamo anche se conosciamo solo metà della storia.

Di lui amo giorno e notte.

Di colui che amo giorno e notte, sognai di sentire che era morto;
e sognai di andare dove avevano sepolto colui che amo, ma non era in quel luogo;
e sognai di vagare, cercando tra i luoghi di sepoltura, per trovarlo;
e trovai che ogni luogo era un luogo di sepoltura;
Le case piene di vita erano ugualmente piene di morte, (questa casa lo è ora;)
Le strade, le navi, i luoghi di divertimento, Chicago, Boston, Filadelfia, il Mannahatta, erano pieni di morti come di vivi,
e più pieni, o molto più pieni, di morti che di vivi;
E quello che ho sognato lo racconterò d’ora in poi ad ogni persona e ad ogni età,
E sono d’ora in poi legato a quello che ho sognato;
E ora sono disposto a ignorare i luoghi di sepoltura, e a farne a meno;
E se i monumenti dei morti fossero affissi indifferentemente ovunque, anche nella stanza
dove mangio o dormo, sarei soddisfatto;
E se il cadavere di qualcuno che amo, o il mio stesso cadavere, fosse debitamente ridotto in polvere,
e
versato in mare, sarei soddisfatto;
o se fosse distribuito ai venti, sarei soddisfatto.

In questa scelta finale di poesie d’amore di Walt Whitman, Walt parla di come venire a patti con la morte di una persona cara. Parla di un sogno in cui la persona vede la morte di una persona cara e tutto il mondo si trasforma in un luogo tetro. Dice che il sogno mostra tutto il mondo come un luogo di sepoltura dove non poteva trovare la persona amata. Poi parla di accettarlo e di ignorare i luoghi di sepoltura. Dice che non importa cosa gli accadrà, sarà soddisfatto.

L’espressione dell’amore di Walt Whitman fu sempre un argomento discusso perché i suoi modi e mezzi erano diversi dalla norma accettata. Le poesie d’amore di Walt Whitman non erano come quelle poesie contemporanee scritte da altri poeti che si concentravano sul dolore e la tristezza di perdere l’amore. Whitman incorporava il realismo nel suo lavoro che lo distingueva dagli altri. Allora, quale ti piace di più?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.