Battaglia di Karbala

La battaglia di Karbala (10 ottobre 680 d.C.) fu uno scontro militare su piccola scala, combattuto vicino al fiume Eufrate, nell’odierno Iraq, che vide il massacro delle truppe alide, in forte inferiorità numerica, sotto il comando di Husayn ibn Ali (l. 626-680 d.C. e chiamato anche Hussayn) da parte dell’esercito della dinastia degli Omayyadi (661-750 d.C.). Anche se la battaglia fu unilaterale e si concluse con una decisiva vittoria omayyade, i soldati caduti della fazione husaynide, compreso Husayn stesso, sono da allora venerati come martiri dell’Islam. Questa battaglia divenne anche uno dei motivi centrali dell’opposizione contro gli Omayyadi, che furono rovesciati circa 70 anni dopo in una sanguinosa ribellione. Ancora oggi, la battaglia rimane uno degli elementi centrali che definiscono l’eredità islamica e viene commemorata ogni anno attraverso la festa di Ashura dai musulmani sciiti.

Battaglia di Karbala di Al-Musavi
di Abbas Al-Musavi (CC BY)

Contesto storico

Non è chiaro in quale punto esatto della storia i due rami principali dell’Islam, il sunnismo e lo sciismo, divergano l’uno dall’altro come sette distinte, tuttavia, le tensioni politiche avevano cominciato a dividere la nascente comunità musulmana subito dopo la morte del profeta Maometto (l. 570-632 CE). Poiché il profeta islamico non aveva eredi maschi, la successione della sua posizione temporale divenne oggetto di disputa, e il califfo Abu Bakr (r. 632-634 CE) ne assunse il controllo. Tuttavia, un gruppo chiamato Shi’at Ali (il partito di Ali) favorì un genero e cugino del Profeta, Ali ibn Abi Talib (l. 601-661 CE), il marito della figlia del Profeta, Fatimah bint Muhammad (l. 605/615-632 CE) per la posizione di Califfo. Ali alla fine raggiunse lo status, ma solo dopo che tre dei suoi predecessori – Abu Bakr, Umar e Uthman – erano morti, e l’ultimo di loro era stato ucciso a sangue freddo dai ribelli.

Rimuovi Annunci

Pubblicità

Il figlio maggiore di Ali, Hasan, mantenne temporaneamente la posizione del padre, ma abdicò in favore di Muawiya in cambio di una pensione elevata.

L’omicidio del califfo Uthman (r. 644-656 CE) destabilizzò la situazione politica dell’impero, lasciando Ali a gestire un carico enorme sul ghiaccio sottile. Il cugino di Uthman e governatore della Siria, Muawiya (l. 602-680 d.C.), più tardi Muawiya I (r. 661-680 d.C.), si rifiutò di accontentarsi di qualcosa che non fosse la giustizia per questo cugino caduto, ma quando Ali non riuscì a soddisfare la richiesta, le crepe si approfondirono tra il sovrano e il suo subordinato, che sfociarono in una intensa guerra civile conosciuta come la Prima Fitna (656-661 d.C.). Questa guerra terminò solo con la morte di Ali, che fu assassinato da un gruppo di rinnegati che un tempo lo sostenevano, noto come i Kharijiti. Così finì l’era del califfato Rashidun (come i primi quattro califfi sono chiamati collettivamente dai sunniti).

Morte di Hassan ibn Ali &Accessione di Yazid I

La strada di Muawiya era libera dopo la morte di Ali e presto assunse il titolo di califfo, non contrastato da nessun’altra figura di spicco del tempo. Il figlio maggiore di Ali, Hasan (scritto anche come Hassan, che significa bello) mantenne temporaneamente la posizione del padre, ma abdicò in favore di Muawiya in cambio di una pensione elevata. Inoltre, Muawiya concordò anche alcune condizioni con Hasan, che sono note collettivamente come il patto Hasan-Muawiya. Una di queste condizioni stabiliva che il seggio sarebbe passato ad Hasan se Muawiya fosse deceduto (ed era probabile che ciò accadesse, dato che era molto più vecchio), ma il destino volle altrimenti.

Rimuovere gli annunci

Pubblicità

Conquista degli Omayyadi, 7° &8° secolo CE
di Romain0 (Pubblico Dominio)

Alcune fonti dicono che Muawiya trattò Hasan e suo fratello minore Husayn ibn Ali (l. 626-680 d.C.) con grande riverenza, e li colmò persino di doni e favori. Ma nel 670 d.C., Hasan fu avvelenato da una delle sue mogli per ragioni molto discusse. Non ci sono prove storiche dirette che suggeriscano che Muawiya fosse coinvolto nell’omicidio, ma considerando che era quello che ci avrebbe guadagnato di più e che altrimenti non avrebbe potuto nominare suo figlio, Yazid (l. 647-683 d.C.), come suo erede, è naturale che gli storici lo guardino con occhi dubbiosi.

Amore per la storia?

Scriviti alla nostra newsletter settimanale!

Con la morte di Hasan, Muawiya considerò nullo il suo accordo con lui e cominciò a cercare attivamente il sostegno per suo figlio, il futuro Yazid I (r. 680-683 d.C.), come suo erede apparente, con grande malcontento e frustrazione di notevoli figure musulmane, tra cui Husayn ibn Ali e Abdullah ibn Zubayr (l. 624-692 d.C.), il figlio di Zubayr ibn al-Awam (l. 594-656 d.C.), un importante statista musulmano e un veterano di guerra.

Lo storico Firas Al-Khateeb nota a questo punto:

Gli storici musulmani di tutti i tempi hanno speculato sulle sue ragioni per fare ciò, specialmente considerando la successiva opposizione che sorse a Yazid. Tuttavia, tenendo presente il contesto storico dell’epoca di Mu’awiya, è più facile capire perché il passaggio a un sistema ereditario avesse senso. Il periodo di Mu’awiya come califfo mostra l’enfasi che egli pose sull’unità e l’armonia politica. Dopo lo sconvolgimento politico del califfato di ‘Ali, la sfida principale di Mu’awiya era mantenere il mondo musulmano unito sotto un unico comando. (44)

L’influenza di Mu’awiya prevalse alla fine, e la stabilità che aveva portato all’impero dopo anni di tumulto politico in seguito all’assassinio del califfo Uthman permise a Yazid di salire al trono dopo la morte del padre nel 680 d.C., cambiando la natura dei futuri califfati islamici da un sistema di governo semi-repubblicano a uno monarchico.

La marcia verso Karbala

Il piano di Husayn era quello di incontrarsi con i capi della resistenza locale di Kufa, raccogliere le forze, &aumentare gli standard della ribellione.

La storia non è stata gentile con Yazid I, e anche le percezioni degli osservatori contemporanei non erano favorevoli: “Accuse come il piacere di cantare le ragazze e di giocare con una scimmia domestica sono portate contro di lui nella tradizione” (Hawting, 47). La sua inettitudine politica, unita a storie sgradevoli sul suo senso morale, convinse molti a schierarsi contro la sua adesione. Sia Abdullah che Husayn lasciarono Medina per la Mecca in seguito ai tentativi falliti di Yazid di ricevere la loro fedeltà. Yazid cercò di forzare la sottomissione dei suoi avversari e di assumere il controllo assoluto delle redini del potere come aveva fatto suo padre, ma fallì in entrambe le cose.

Rimuovi Annunci

Pubblicità

A La Mecca, la notizia raggiunse Husayn che il popolo di Kufa (in Iraq), la capitale di suo padre, che da allora era sprofondata sotto le ombre di Damasco, la nuova metropoli califfale, era disposto a sostenerlo e lo aveva accettato come loro capo. Husayn decise di opporsi al dominio di Yazid e fece la sua scommessa con i Kufani. Il piano era quello di incontrarsi con i capi della resistenza locale di Kufa, raccogliere le forze e alzare il livello della ribellione. Ma niente sarebbe andato in questo modo.

Battaglia di Karbala

Yazid era venuto a conoscenza del piano di Husayn per caso e si affrettò a contrastarlo immediatamente. Radunò tutti i soldati disponibili, radunando una forza di discrete dimensioni, forse in previsione di una ribellione di massa, anche se questo esercito si sarebbe impegnato solo in una scaramuccia su piccola scala. Le stime delle forze omayyadi in questa occasione vanno da un modesto 4.000 a un’incredibile forza di 30.000 uomini; le stime moderne collocano il numero a circa 5.000. Yazid stesso era assente da questo impegno, come da tutte le altre spedizioni militari durante il suo regno, forse per sfuggire alla colpa di ciò che stava per accadere. In questa occasione, passò il comando a suo cugino Ubaidullah ibn Ziyad (morto nel 686 d.C.).

Appena un giorno prima dell’annuale pellegrinaggio hajj, il 9 settembre 680 d.C., Husayn partì dalla Mecca con i suoi familiari e circa 50 compagni maschi, muovendosi verso nord. Il gruppo si impadronì di una carovana diretta nello Yemen e proseguì, ma durante il tragitto ricevette la notizia dell’indifferenza di Kufa. La città era stata messa a tacere sotto l’ira di Ubaidullah; Yazid fece in modo che Husayn non ricevesse alcun aiuto. Anche se conoscevano bene la situazione, gli stretti seguaci di Husayn si rifiutarono di abbandonarlo, e il gruppo proseguì, con l’intenzione di presentarsi alle porte di Kufa, sperando che la loro presenza potesse scatenare una rivolta in tutta la città.

Sostenete la nostra organizzazione no-profit

Con il vostro aiuto creiamo contenuti gratuiti che aiutano milioni di persone a imparare la storia in tutto il mondo.

Diventa un membro

Rimuovi Annunci

Pubblicità

Rappresentazione calligrafica del nome di Husayn
di Effective Light (CC BY-SA)

In viaggio verso Kufa, il gruppo incontrò l’avanguardia delle forze omayyadi, circa 1000 uomini, che continuarono a seguirli, e il 2 ottobre, le forze husaynidi entrarono nella pianura desertica di Karbala, dove il resto della forza omayyade arrivò il giorno dopo. Per costringere Husayn e i suoi seguaci alla sottomissione, gli Omayyadi bloccarono l’accesso al fiume Eufrate con 500 truppe di cavalleria. Un gruppo riuscì a prendere un po’ d’acqua, ma non più di 20 pelli d’acqua. Alcuni sostengono che a questo punto, Husayn presentò tre proposte per risolvere la questione:

Rimuovere gli annunci

Pubblicità

  • Oppure, gli permisero di tornare alla Mecca
  • Oppure, gli fu dato un posto di confine, lontano dalla regione ribelle
  • O infine, che gli fosse permesso di incontrare Yazid in persona e risolvere la questione con lui

Altri hanno contestato la validità di questa richiesta e hanno invece affermato che a questo punto Husayn era pronto a combattere fino alla morte. Entrambe le parti si prepararono alla battaglia il 9 ottobre. Husayn offrì ai suoi uomini la possibilità di sgattaiolare fuori dall’accampamento con la copertura del crepuscolo, ma essi non erano disposti a disertarlo. Gli Husaynidi legarono le loro tende insieme e scavarono un fossato difensivo dietro questa linea di tende, riempito di legna da incendiare se l’avversario attaccava da dietro. I combattenti si posizionavano poi di fronte alle tende, con il fossato e le tende che proteggevano tutti i lati tranne quello anteriore.

Lo schieramento di Husayn comprendeva 40 soldati di fanteria e 32 di cavalleria, anche se secondo alcuni resoconti, il numero era di circa 100 soldati a piedi e 45 a cavallo. In entrambi i casi, le truppe omayyadi superavano di gran lunga la forza husaynide. Nel combattimento corpo a corpo, tuttavia, gli Husaynidi sembrano aver battuto i loro nemici secondo alcuni resoconti musulmani, ma poiché l’evento è stato citato con tale frequenza e mescolato con la finzione nel corso degli anni, “è praticamente impossibile separare la storia dalla leggenda e dall’agiografia a cui è associata” (Hawting, 50).

Tuttavia, la determinazione di Husayn è al di là di ogni dubbio, come nota lo storico John Joseph Saunders:

Anche se le probabilità contro di lui erano schiaccianti, Husain (Hussayn) decise di morire combattendo; mentre le sue donne e i suoi figli si rannicchiavano terrorizzati nelle loro tende, egli fece uscire il suo piccolo gruppo e ingaggiò il nemico. (71)

I combattimenti iniziarono il 10 ottobre, quando all’alba gli Husaynidi incendiarono il fossato e presidiarono le loro posizioni, respingendo gli assalti nemici. Sebbene costanti, le forze di Husayn cominciarono presto ad appassire. Le truppe di cavalleria dalla parte di Husayn smontarono quando persero i loro cavalli e continuarono a combattere a piedi, costringendo i gruppi omayyadi a ritirarsi diverse volte. Fu dopo una di queste ritirate che i loro nemici diedero fuoco all’accampamento di Husayn, sperando che con le tende bruciate al suolo, i loro fianchi sarebbero stati esposti agli attacchi, permettendo un accerchiamento. Poco dopo mezzogiorno, i compagni di Husayn furono circondati e uccisi, e molti non combattenti accorsero in loro aiuto; questi erano giovani ragazzi, appena al culmine della virilità, ma non furono risparmiati, “suo nipote Kasim, un ragazzo di dieci anni, morì tra le sue braccia; anche due dei suoi figli e sei dei suoi fratelli perirono” (Saunders, 71).

Battaglia di Karbala
di Andreas Praefcke (Dominio Pubblico)

La leggenda narra che anche se Husayn era pesantemente ferito, avendo preso una raffica di frecce direttamente in bocca e un forte colpo alla testa, combatté i suoi assalitori fino a quando fu finalmente decapitato da uno di loro. La battaglia era finita, circa 70 uomini di Husayn giacevano a terra senza vita, tutti i loro corpi furono decapitati e le loro teste inviate a Damasco. I beni di Husayn furono rubati, il suo campo saccheggiato e le donne e i bambini della sua famiglia imprigionati (per essere presentati davanti a Yazid. L’unico figlio sopravvissuto di Husayn, Ali Zain al-Abidin (l. 659-713 d.C.), che non aveva partecipato alla battaglia a causa della sua malattia, fu risparmiato, ma la perdita subita dalla casa di Ali fu irreparabile.

Anche le perdite degli Omayyadi furono comparabili con 88 morti, tutti sepolti prima che l’esercito avanzasse, la stessa cortesia, tuttavia, non fu estesa ai morti della forza avversaria. Una volta che l’esercito e i prigionieri se ne furono andati, gli abitanti della zona circostante diedero a Husayn e ai suoi seguaci una degna sepoltura, senza le loro teste; questo sito è diventato consacrato oggi ed è considerato un luogo sacro dai musulmani sciiti, anche se i sunniti non considerano Karbala in sé per possedere alcun valore religioso e pongono solo l’accento sulla fermezza e la resistenza di Husayn e dei suoi sostenitori.

Le conseguenze

Secondo alcuni resoconti, quando al generale vittorioso fu presentata la testa del capo caduto, egli la colpì con un bastone, cosa che scontentò un soldato del suo rango; un’altra versione della storia afferma che fu Yazid a Damasco, che fece il gesto in pubblico e fu rimproverato da un vecchio, a malapena capace di camminare, che era stato un compagno del Profeta. In entrambi i casi, Yazid non maltrattò i prigionieri, forse temendo di essere incriminato in tutta la vicenda se lo avesse fatto, ma questo non ebbe alcun effetto. Alcuni dicono che Yazid maledisse persino suo cugino per l’uccisione di Husayn, affermando che lo avrebbe risparmiato se fosse stato presente. Le donne della famiglia dell’imam caduto piansero e furono anche raggiunte dalle donne della famiglia di Yazid, spingendo il sovrano a rimandarle a Medina, con un risarcimento per le perdite finanziarie da loro subite. Tuttavia, i problemi per Yazid erano lungi dall’essere finiti.

Anche se l’evento fu inizialmente insignificante, si intensificò fino ad altezze inconcepibili & scoppiò la Seconda Fitna.

La morte di Husayn ebbe l’effetto opposto a quello che Yazid poteva aver previsto. Sebbene l’evento fosse inizialmente insignificante, si intensificò a livelli inconcepibili e praticamente confinò il dominio omayyade alle mura di Damasco dopo la morte di Yazid e scoppiò la seconda guerra civile dell’Impero islamico, chiamata anche Seconda Fitna (680-692 CE). Yazid cercò, ma non riuscì a prendere le distanze dalla morte di Husayn, e l’opposizione contro il suo governo crebbe di intensità.

Per prevenire una ribellione su larga scala, Yazid ordinò alle sue truppe di dirigersi verso Medina, e le forze omayyadi sconfissero i nativi nella battaglia di al-Harra (683 d.C.), che fu seguita dal saccheggio della città. Le forze siriane avanzarono poi verso la Mecca, dove Abdullah ibn Zubayr si era stabilito come il sovrano de facto della regione. L’assedio della Mecca fu interrotto dalla morte prematura di Yazid, ma in mezzo ai combattimenti, la copertura della Ka’aba prese fuoco (il luogo più sacro dell’Islam, presumibilmente costruito da Abramo e Ismaele per la prima volta). Abdullah si proclamò califfo (r. 683-692 CE) dalla Mecca ed estese il suo controllo su Hejaz, Iraq ed Egitto. La morte di Yazid aveva lasciato i suoi successori a malapena in controllo di Damasco, e suo figlio, Muawiya II (r. 683-684 CE) morì solo pochi mesi dopo aver assunto la carica – in quel periodo, si dice che avesse preso le distanze dalle azioni di suo padre ed espresso dolore per il destino che colpì gli Alidi.

Mappa del Medio Oriente durante la Seconda Fitna (c. 686 CE)
di Al Ameer figlio (CC BY-NC-SA)

A Kufa, un ribelle chiamato Al-Mukhtar (l. c. 622-687 CE) prese il controllo nel 685 CE. Inizialmente un subordinato di Abdullah, Mukhtar ricevette pieno sostegno quando un esercito omayyade attaccò Kufa, ma in seguito avrebbe rivelato ambizioni proprie. Ubaidullah, che aveva guidato le truppe su Karbala, e che fu sconfitto nell’attacco a Kufa, fu messo a morte lì per lì. Mukhtar diede anche sistematicamente la caccia alle persone coinvolte nella morte di Husayn, ma fece la sua fine quando si separò dal suo sovrano, che si vendicò con un attacco alla sua capitale nel 687 d.C.

Con Mukhtar fuori dai piedi, gli Omayyadi dovettero affrontare solo Abdullah, che morì difendendo la Mecca da un attacco omayyade nel 692 d.C., ponendo fine alla Seconda Fitna. Gli Omayyadi riuscirono a preservare la loro sovranità per poco meno di sei decenni da questo punto in poi. Poiché i semi della discordia erano stati gettati sul campo di Karbala, germogliarono presto nella forma della rivoluzione abbaside (750 d.C.), che spodestò gli omayyadi dal potere e sottopose i loro vivi e morti al trattamento più orrendo che si fosse visto nell’impero islamico.

Legacy

La morte di Husayn scatenò un continuo risentimento contro gli omayyadi, anche molto tempo dopo la morte di Yazid. Uno dei motivi principali per cui la rivoluzione abbaside ebbe successo fu perché riuscì a raccogliere le emozioni negative della popolazione sciita dell’impero. Anche molto tempo dopo, l’esempio di Husayn è stato citato ripetutamente nella storia islamica ed è stato considerato iconico anche dagli storici occidentali.

La morte di Husayn è diventata centrale nel credo dello sciismo e occupa un posto speciale anche nel credo sunnita; entrambi lo considerano un martire che ha combattuto contro l’oppressione anche quando le cose erano senza speranza. Il suo esempio è diventato così universale che Husayn è un nome popolare per i bambini sia tra i musulmani sunniti che sciiti. Al contrario, il nome Yazid è tabù nell’era moderna, tuttavia non lo è diventato subito dopo l’evento.

Santuario dell’Imam Husayn, Karbala
di SFC Larry E. Johns, USA (Public Domain)

Oggi, l’anniversario della morte di Husayn, il 10 di Muharram nel calendario islamico, è commemorato nella festa annuale di Ashura (Ashura significa “il decimo giorno”) dalla comunità sciita che abbraccia il 9 e il 10 di detto mese. Essi esprimono il sentimento che questo evento ispira attraverso rituali di battitura del petto e autoflagellazione e inneggiano a Husayn mentre evitano e maledicono pubblicamente i suoi colpevoli. Mentre i musulmani sunniti condividono questo sentimento, denigrano questa atmosfera di lutto per la morte di Husayn e la considerano contraria ai valori che egli rappresentava: onore, impegno, coraggio e fede. Essi obiettano anche al fatto che in tutte le critiche agli Omayyadi, per quanto giustificate siano, i Kufani (che disertarono Husayn) sono per lo più lasciati intatti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.