Perché siamo rimasti con Maliki – e abbiamo perso l’Iraq

Ali Khedery è presidente e amministratore delegato della Dragoman Partners con sede a Dubai. Dal 2003 al 2009, è stato il più lungo funzionario americano in servizio continuo in Iraq, agendo come assistente speciale di cinque ambasciatori degli Stati Uniti e come consigliere senior di tre capi del Comando Centrale degli Stati Uniti. Nel 2011, come dirigente della Exxon Mobil, ha negoziato l’ingresso della società nella regione del Kurdistan in Iraq.

Per capire perché l’Iraq sta implodendo, dovete capire il primo ministro Nouri al-Maliki – e perché gli Stati Uniti lo hanno sostenuto dal 2006.

Conosco Maliki, o Abu Isra, come lo conoscono le persone a lui vicine, da più di un decennio. Ho viaggiato attraverso tre continenti con lui. Conosco la sua famiglia e la sua cerchia ristretta. Quando Maliki era un oscuro membro del parlamento, ero tra i pochissimi americani a Baghdad che prendevano le sue telefonate. Nel 2006, ho contribuito a presentarlo all’ambasciatore degli Stati Uniti, raccomandandolo come una promettente opzione per il primo ministro. Nel 2008, ho organizzato il suo trasporto medico quando si è ammalato, e l’ho accompagnato per le cure a Londra, passando 18 ore al giorno con lui al Wellington Hospital. Nel 2009, ho fatto pressione su scettici reali regionali per sostenere il governo di Maliki.

Nel 2010, tuttavia, stavo sollecitando il vice presidente degli Stati Uniti e lo staff senior della Casa Bianca a ritirare il loro sostegno a Maliki. Mi ero reso conto che se fosse rimasto in carica, avrebbe creato un governo divisivo, dispotico e settario che avrebbe fatto a pezzi il paese e devastato gli interessi americani.

L’America è rimasta con Maliki. Come risultato, ora affrontiamo una sconfitta strategica in Iraq e forse nel più ampio Medio Oriente.

Trovare un leader

Nato a Tuwairij, un villaggio fuori dalla città santa irachena di Karbala, Abu Isra è l’orgoglioso nipote di un capo tribale che ha contribuito a porre fine al dominio coloniale britannico negli anni ’20. Cresciuto in una famiglia sciita devota, è cresciuto nel risentimento per il dominio della minoranza sunnita in Iraq, specialmente per il secolare ma repressivo partito Baath. Maliki si unì da giovane al partito teocratico Dawa, credendo nella sua richiesta di creare uno stato sciita in Iraq con ogni mezzo necessario. Dopo gli scontri tra i laici baathisti sunniti, sciiti e cristiani e i gruppi islamisti sciiti, tra cui il Dawa, il governo di Saddam Hussein mise al bando i movimenti rivali e rese l’adesione un reato capitale.

Accusati di essere estensioni di chierici iraniani e ufficiali dei servizi segreti, migliaia di membri del partito Dawa furono arrestati, torturati e giustiziati. Molti dei corpi mutilati non furono mai restituiti alle loro famiglie. Tra quelli uccisi c’erano alcuni dei parenti più stretti di Maliki, plasmando per sempre la psicologia del futuro premier.

Nel corso di tre decenni, Maliki si è spostato tra l’Iran e la Siria, dove ha organizzato operazioni segrete contro il regime di Hussein, diventando alla fine capo della sezione irachena del Dawa a Damasco. Il partito trovò un patrono nella Repubblica Islamica dell’Iran dell’Ayatollah Ruhollah Khomeini. Durante la guerra Iran-Iraq degli anni ’80, quando l’Iraq usò armi chimiche fornite dall’Occidente, Teheran si vendicò usando proxy islamisti sciiti come Dawa per punire i sostenitori di Hussein. Con l’assistenza dell’Iran, gli agenti del Dawa hanno bombardato l’ambasciata irachena a Beirut nel 1981 in uno dei primi attacchi suicidi dell’Islam radicale. Hanno anche bombardato le ambasciate americana e francese in Kuwait e progettato di uccidere l’emiro. Decine di complotti omicidi contro alti membri del governo di Hussein, incluso lo stesso dittatore, fallirono miseramente, con conseguenti arresti ed esecuzioni di massa.

Durante i tumultuosi mesi che seguirono l’invasione americana dell’Iraq nel 2003, Maliki tornò nel suo paese natale. Ha accettato un lavoro come consulente del futuro primo ministro Ibrahim al-Jafari e più tardi, come membro del parlamento, ha presieduto il comitato di sostegno della Commissione per la de-baathificazione, un’organizzazione celebrata privatamente dagli islamisti sciiti come un mezzo di punizione e pubblicamente decantata dai sunniti come uno strumento di repressione.

Mi sono offerto volontario per servire in Iraq dopo aver visto la tragedia dell’11 settembre dalla sala conferenze del governatore del Texas. Figlio di immigrati iracheni, sono stato inviato a Baghdad dall’Ufficio del Segretario della Difesa per un incarico di tre mesi che alla fine è durato quasi un decennio. Come assistente speciale dell’ambasciatore Patrick Kennedy e come collegamento dell’Autorità Provvisoria della Coalizione con il Consiglio di governo iracheno, e come uno dei pochi funzionari americani che parlavano arabo, sono diventato il punto di riferimento dei leader iracheni per quasi tutto – armi, auto, case o i tanto ambiti pass per la Zona Verde.

Dopo la fine dell’occupazione formale degli Stati Uniti nel 2004, sono rimasto a Baghdad per facilitare la transizione verso una presenza diplomatica americana “normalizzata”, e spesso ho condiviso tè e biscotti stantii con i miei amici iracheni al Parlamento di transizione. Uno di questi amici era Maliki. Mi interrogava sui progetti americani per il Medio Oriente e mi incitava a ottenere più pass per la Zona Verde. Questi primi giorni sono stati estenuanti ma soddisfacenti, mentre iracheni e americani lavoravano insieme per aiutare il paese a risorgere dalle ceneri di Hussein.

Poi il disastro ha colpito. Durante il breve mandato di Jafari, le tensioni etno-settarie aumentarono in modo catastrofico. Con gli eccessi criminali di Hussein ancora freschi nelle loro menti, i nuovi leader islamisti sciiti iracheni inventarono schemi di punizione contro i sunniti, con conseguenti orribili episodi di tortura, stupro e altri abusi. Gli sfollati del partito Baath lanciarono una sanguinosa insurrezione, mentre al-Qaeda reclutava giovani uomini per organizzare attentati suicidi e autobombe, rapimenti e altri attacchi terroristici nel tentativo di fomentare il caos.

Dopo il bombardamento del febbraio 2006 della moschea Askariya a Samarra, un santuario sacro per i 200 milioni di aderenti all’Islam sciita, i leader islamisti sciiti hanno lanciato un feroce contrattacco, scatenando una guerra civile che ha lasciato decine di migliaia di morti innocenti in Iraq. Jafari ha inizialmente rifiutato le proposte americane di istituire un coprifuoco dopo che al-Qaeda aveva bombardato Samarra, insistendo che i cittadini avevano bisogno di sfogare le loro frustrazioni – sancendo di fatto la guerra civile e la pulizia etnica.

Washington ha deciso che il cambiamento al vertice era essenziale. Dopo le elezioni parlamentari del dicembre 2005, i funzionari dell’ambasciata statunitense hanno setacciato l’élite irachena alla ricerca di un leader che potesse schiacciare le milizie sciite sostenute dall’Iran, combattere al-Qaeda e unire gli iracheni sotto la bandiera del nazionalismo e del governo inclusivo. Il mio collega Jeffrey Beals ed io eravamo tra i pochi americani di lingua araba in buoni rapporti con le figure principali del paese. L’unico uomo che conoscevamo con qualche possibilità di ottenere il sostegno di tutte le fazioni irachene – e che sembrava poter essere un leader efficace – era Maliki. Abbiamo sostenuto che sarebbe stato accettabile per gli islamisti sciiti iracheni, circa il 50% della popolazione; che era laborioso, decisivo e ampiamente libero dalla corruzione; e che era politicamente debole e quindi dipendente dalla cooperazione con altri leader iracheni per tenere insieme una coalizione. Anche se la storia di Maliki era nota per essere ombrosa e violenta, questo non era affatto insolito nel nuovo Iraq.

Con altri colleghi, Beals ed io abbiamo discusso le opzioni con l’ambasciatore americano Zalmay Khalilzad, che a sua volta ha incoraggiato i leader nazionali iracheni scettici ma disperati a sostenere Maliki. Guidando un blocco con solo una manciata di parlamentari, Maliki fu inizialmente sorpreso dalle suppliche americane, ma colse l’opportunità, diventando primo ministro il 20 maggio 2006.

Fece voto di guidare un Iraq forte e unito.

‘Non ci sarà nessun Iraq’

Non avendo mai guidato nulla al di là di un violento e segreto partito politico islamista sciita, Maliki trovò i suoi primi anni alla guida dell’Iraq estremamente impegnativi. Ha lottato con la violenza che uccideva migliaia di iracheni ogni mese e milioni di sfollati, un’industria petrolifera al collasso e partner politici divisi e corrotti – così come le delegazioni di un Congresso americano sempre più impaziente. Maliki era il governatore ufficiale dell’Iraq, ma con l’aumento delle forze statunitensi nel 2007 e l’arrivo a Baghdad dell’ambasciatore Ryan Crocker e del gen. David Petraeus, c’erano pochi dubbi su chi stava effettivamente mantenendo lo stato iracheno dal collasso.

Crocker e Petraeus si incontravano con il primo ministro diverse ore al giorno, praticamente ogni giorno, per quasi due anni. A differenza dei suoi rivali, Maliki viaggiava poco fuori dal paese e lavorava abitualmente 16 ore al giorno. Abbiamo coordinato le politiche politiche politiche, economiche e militari, cercando di superare gli ostacoli legislativi e promuovere la crescita economica mentre perseguivamo al-Qaeda, i guastatori baathisti e le milizie islamiste sciite. Come assistente speciale di Crocker, il mio ruolo era quello di aiutarlo a prepararsi e accompagnarlo agli incontri con i leader iracheni, e spesso servivo come suo delegato quando gli iracheni litigavano tra loro. Gli Stati Uniti erano costretti a mediare tra gli iracheni perché sentivamo che il paese sarebbe diventato stabile solo con una leadership irachena unita e coesa, sostenuta dall’uso della forza contro gli estremisti violenti.

Una delle più grandi scoperte di quest’epoca fu il movimento del Risveglio, in cui, grazie a lunghi negoziati, gli insorti arabi sunniti tribali e baathisti voltarono le loro armi dalle truppe statunitensi e le puntarono verso al-Qaeda, reintegrandosi così nel processo politico iracheno. Inizialmente ostile all’idea di armare e finanziare i combattenti sunniti, Maliki alla fine cedette dopo intense pressioni di Crocker e Petraeus, ma solo a condizione che Washington pagasse il conto. In seguito accettò di assumere e finanziare alcuni dei combattenti tribali, ma molte delle sue promesse a loro non furono mantenute – lasciandoli disoccupati, amareggiati e nuovamente suscettibili di radicalizzazione.

Stabilitosi al potere nel 2008, e con la metà settentrionale della nazione che veniva pacificata, Maliki stava crescendo nel suo lavoro. Aveva videoconferenze settimanali con il presidente George W. Bush. Durante questi incontri intimi, in cui un piccolo gruppo di noi sedeva tranquillamente fuori dallo schermo, Maliki spesso si lamentava di non avere abbastanza poteri costituzionali e di un parlamento ostile, mentre Bush esortava alla pazienza e faceva notare che anche trattare con il Congresso degli Stati Uniti non era facile.

Con il tempo, Maliki aiutò a forgiare compromessi con i suoi rivali politici e firmò contratti multimiliardari con compagnie multinazionali per aiutare a modernizzare l’Iraq. Pochi di noi avevano speranza nel futuro dell’Iraq durante le profondità della guerra civile, ma un anno dopo l’inizio del surge, il paese sembrava essere di nuovo in pista.

Maliki non ha sempre reso le cose facili, tuttavia. Incline alle teorie di cospirazione dopo decenni di caccia da parte dei servizi segreti di Hussein, era convinto che il suo rivale islamista sciita Moqtada al-Sadr stesse cercando di minarlo. Così, nel marzo 2008, Maliki saltò nel suo corteo e guidò una carica dell’esercito iracheno contro l’esercito Mahdi di Sadr a Bassora. Senza pianificazione, logistica, intelligence, copertura aerea o sostegno politico da parte degli altri leader iracheni, Maliki ha scelto una battaglia con una milizia sostenuta dall’Iran che aveva ostacolato l’esercito americano dal 2003.

Chiusi nell’ufficio dell’ambasciatore per diverse ore, Crocker, Petraeus, l’aiutante del generale e io abbiamo esaminato le opzioni politiche e militari e lavorato al telefono con Maliki e i suoi ministri a Bassora. Temevamo che il quartier generale di Maliki sarebbe stato invaso e sarebbe stato ucciso, una tradizione irachena per la presa del potere. Ho chiamato i leader iracheni arabi sunniti, arabi sciiti e curdi in modo che Crocker potesse esortarli a sostenere pubblicamente Maliki. Petraeus ordinò a un ammiraglio di recarsi a Bassora per guidare le forze operative speciali degli Stati Uniti contro l’esercito del Mahdi. Per giorni, ho ricevuto chiamate dall’assistente speciale di Maliki, Gatah al-Rikabi, che esortava gli attacchi aerei americani a radere al suolo interi isolati della città di Bassora; ho dovuto ricordargli che l’esercito degli Stati Uniti non è così indiscriminato con la forza come lo è l’esercito di Maliki.

Anche se è stata una chiamata ravvicinata, la “Carica dei Cavalieri” di Maliki è riuscita. Per la prima volta nella storia dell’Iraq, un premier islamista sciita ha sconfitto una milizia islamista sciita sostenuta dall’Iran. Maliki è stato accolto a Baghdad e in tutto il mondo come un nazionalista patriottico, ed è stato ricoperto di lodi mentre cercava di liberare il quartiere Sadr City di Baghdad dall’Esercito del Mahdi poche settimane dopo. Durante una riunione del Consiglio di sicurezza nazionale iracheno, a cui hanno partecipato Crocker e Petraeus, Maliki ha fatto esplodere i suoi generali, che volevano prendere sei mesi per preparare l’attacco. “Non ci sarà nessun Iraq tra sei mesi!” Ricordo che disse.

Felice della sua vittoria a Bassora, e con la massiccia assistenza militare degli Stati Uniti, Maliki guidò la carica per riprendere Sadr City, dirigendo le divisioni dell’esercito iracheno attraverso il suo telefono cellulare. Attraverso una fusione senza precedenti di risorse militari e di intelligence americane e irachene, dozzine di cellule di militanti islamici sciiti sostenuti dall’Iran sono state eliminate in poche settimane. Questo è stato il vero surge: una magistrale campagna civile-militare per dare spazio ai politici iracheni di riunirsi eliminando i gruppi armati sunniti e sciiti che avevano quasi spinto il paese nell’abisso.

Maliki ascendente

Negli ultimi mesi del 2008, negoziare con successo i termini per il continuo impegno dell’America in Iraq divenne un imperativo della Casa Bianca. Ma la disperazione di concludere un accordo prima che Bush lasciasse l’incarico, insieme al crollo dell’economia mondiale, ha indebolito la nostra mano.

In una posizione ascendente, Maliki e i suoi aiutanti hanno chiesto tutto in cambio di praticamente nulla. Hanno gabbato gli Stati Uniti in un cattivo accordo che ha garantito all’Iraq un sostegno continuo, dando all’America poco più del privilegio di versare più risorse in un pozzo senza fondo. In retrospettiva, immagino che la vista dei funzionari americani che lo supplicavano abbia solo alimentato ulteriormente l’ego di Maliki. Dopo aver organizzato l’ultimo viaggio di Bush in Iraq – dove è stato attaccato con un paio di scarpe alla conferenza stampa di Maliki che celebrava la firma degli accordi bilaterali – ho lasciato Baghdad con Crocker il 13 febbraio 2009. Dopo più di 2.000 giorni di servizio, ero malato, impoverito fisicamente e mentalmente, ma speranzoso che gli enormi sacrifici dell’America avrebbero potuto produrre un risultato positivo.

Con l’amministrazione Obama che giura di porre fine alla “guerra stupida” di Bush, e la continua distrazione della crisi economica globale, Maliki ha colto un’opportunità. Ha iniziato una campagna sistematica per distruggere lo stato iracheno e sostituirlo con il suo ufficio privato e il suo partito politico. Ha licenziato i generali professionisti e li ha sostituiti con quelli personalmente fedeli a lui. Ha costretto il capo della giustizia irachena a impedire ad alcuni dei suoi rivali di partecipare alle elezioni del marzo 2010. Dopo che i risultati sono stati annunciati e Maliki ha perso contro una coalizione moderata e filo-occidentale che comprendeva tutti i principali gruppi etno-settari dell’Iraq, il giudice ha emesso una sentenza che ha assegnato a Maliki la prima possibilità di formare un governo, inaugurando ulteriori tensioni e violenze.

Questo stava accadendo in un vuoto di leadership all’ambasciata degli Stati Uniti a Baghdad. Dopo due mesi senza un ambasciatore, il sostituto di Crocker era arrivato nell’aprile 2009, mentre io mi stabilivo in un nuovo incarico facendo la spola tra le capitali del Medio Oriente con Petraeus, il nuovo capo del Comando Centrale degli Stati Uniti. Ma i rapporti dei funzionari iracheni e statunitensi a Baghdad erano preoccupanti. Mentre le truppe americane sanguinavano e la crisi economica globale divampava, l’ambasciata ha intrapreso una campagna costosa per abbellire il terreno e commissionare un bar e un campo da calcio, a complemento dell’esistente piscina olimpica coperta, del campo da basket, dei campi da tennis e del campo da softball della nostra ambasciata da un miliardo di dollari. Ricevevo regolarmente lamentele da funzionari iracheni e statunitensi che il morale all’ambasciata stava crollando e che le relazioni tra la leadership diplomatica e militare americana – così forti nell’era Crocker-Petraeus, e così cruciali per frenare le peggiori tendenze di Maliki e far andare avanti gli iracheni – erano crollate. Lo stato di polizia di Maliki si rafforzava di giorno in giorno.

In un incontro a Baghdad con una delegazione di membri del Council on Foreign Relations ospitata da Petraeus poco dopo le elezioni del 2010, Maliki insisteva che il voto era stato truccato da Stati Uniti, Gran Bretagna, Nazioni Unite e Arabia Saudita. Mentre uscivamo dalla suite del primo ministro, un dirigente sbalordito, il padre di un marine americano, si rivolse a me e chiese: “Le truppe americane stanno morendo per mantenere quel figlio di un b—- al potere?”

Con la crisi politica che si trascinava da mesi, un nuovo ambasciatore per cui avevo lavorato in precedenza, James Jeffrey, mi chiese di tornare a Baghdad per aiutare a mediare tra le fazioni irachene. Già allora, nell’agosto 2010, ero scioccato dal fatto che gran parte del successo del surge era stato sprecato da Maliki e da altri leader iracheni. I curdi chiedevano come potevano giustificare il fatto di rimanere parte di un Iraq disfunzionale che aveva ucciso centinaia di migliaia della loro gente dagli anni ’80. Gli arabi sunniti – che avevano superato le divisioni interne per formare la coalizione laica Iraqiya con arabi sciiti, curdi, turcomanni e cristiani che la pensavano come loro – erano indignati per la richiesta di abdicare alla premiership dopo aver colpito al-Qaeda e aver vinto le elezioni. Persino i leader islamisti sciiti hanno espresso privatamente il loro disagio per la traiettoria dell’Iraq sotto Maliki, con Sadr che lo ha apertamente definito un “tiranno”. Peggio di tutto, forse, gli Stati Uniti non erano più visti come un mediatore onesto.

Dopo aver contribuito a portarlo al potere nel 2006, nel 2010 ho sostenuto che Maliki doveva andarsene. Mi sentivo in colpa per aver fatto pressione contro il mio amico Abu Isra, ma non era una questione personale. Erano in gioco gli interessi vitali degli Stati Uniti. Migliaia di vite americane e irachene erano state perse e trilioni di dollari erano stati spesi per far avanzare la nostra sicurezza nazionale, non le ambizioni di un uomo o di un partito. Il processo costituzionale doveva essere salvaguardato, e avevamo bisogno di un leader sofisticato, unificante ed economico per ricostruire l’Iraq dopo che Maliki, focalizzato sulla sicurezza, aveva schiacciato le milizie e al-Qaeda.

Nelle conversazioni con i membri dello staff della Casa Bianca, l’ambasciatore, i generali e altri colleghi, ho proposto il vicepresidente Adel Abdul Mahdi come successore. Un ex baathista, islamista sciita moderato ed economista di formazione francese che aveva servito come ministro delle finanze, Abdul Mahdi ha mantenuto eccellenti relazioni con sciiti, sunniti e curdi, così come con l’Iran, la Turchia e l’Arabia Saudita.

Il 1 settembre 2010, il vice presidente Biden era a Baghdad per la cerimonia di cambio di comando che avrebbe visto la partenza del gen. Ray Odierno e l’arrivo del gen. Lloyd Austin come comandante delle forze statunitensi. Quella sera, ad una cena nella residenza dell’ambasciatore che includeva Biden, il suo staff, i generali e alti funzionari dell’ambasciata, ho fatto un breve ma appassionato argomento contro Maliki e per la necessità di rispettare il processo costituzionale. Ma il vicepresidente disse che Maliki era l’unica opzione. Infatti, il mese successivo avrebbe detto ad alti funzionari statunitensi: “Scommetto che la mia vice presidenza Maliki estenderà il SOFA”, riferendosi all’accordo sullo status delle forze che permetterebbe alle truppe statunitensi di rimanere in Iraq oltre il 2011.

Non sono stato l’unico funzionario che si è schierato contro Abu Isra. Anche prima del mio ritorno a Baghdad, funzionari tra cui il vice ambasciatore americano Robert Ford, Odierno, l’ambasciatore britannico Sir John Jenkins e l’ambasciatore turco Murat Özçelik hanno fatto pressione contro Maliki, scontrandosi con la Casa Bianca, l’ambasciatore americano Christopher Hill e il più ardente sostenitore di Maliki, il futuro vice segretario di stato Brett McGurk. Ora, anche con Austin nel campo di Maliki, siamo rimasti in un’impasse, principalmente perché i leader iracheni erano divisi, incapaci di accordarsi su Maliki o, in modo esasperante, su un’alternativa.

I nostri dibattiti contavano poco, tuttavia, perché l’uomo più potente in Iraq e in Medio Oriente, il generale Qassim Soleimani, il capo dell’unità Quds Force del Corpo delle guardie rivoluzionarie iraniane, stava per risolvere la crisi per noi. A pochi giorni dalla visita di Biden a Baghdad, Soleimani ha convocato i leader dell’Iraq a Teheran. Ammirati da lui, dopo aver ricevuto per decenni il denaro e il sostegno dell’Iran, gli iracheni hanno riconosciuto che l’influenza degli Stati Uniti in Iraq stava diminuendo mentre quella iraniana stava aumentando. Gli americani vi lasceranno un giorno, ma noi rimarremo sempre i vostri vicini, ha detto Soleimani, secondo un ex funzionario iracheno informato della riunione.

Dopo aver ammonito gli iracheni in lotta a lavorare insieme, Soleimani ha dettato il risultato a nome della guida suprema dell’Iran: Maliki sarebbe rimasto premier; Jalal Talabani, un leggendario guerrigliero curdo con decenni di legami con l’Iran, sarebbe rimasto presidente; e, soprattutto, l’esercito americano sarebbe stato fatto partire alla fine del 2011. I leader iracheni che avessero collaborato, ha detto Soleimani, avrebbero continuato a beneficiare della copertura politica dell’Iran e dei pagamenti in denaro, ma quelli che avessero sfidato la volontà della Repubblica Islamica avrebbero subito le conseguenze più terribili.

La scelta di Washington

Ero determinato a non lasciare che un generale iraniano che aveva ucciso innumerevoli truppe americane dettasse la fine del gioco degli Stati Uniti in Iraq. A ottobre, stavo supplicando l’ambasciatore Jeffrey di prendere provvedimenti per evitare questo risultato. Ho detto che l’Iran era intenzionato a costringere gli Stati Uniti a lasciare l’Iraq per umiliazione e che un governo settario e divisivo a Baghdad guidato da Maliki avrebbe quasi certamente portato a un’altra guerra civile e poi a un conflitto regionale totale. Questo potrebbe essere evitato se respingessimo l’Iran formando un governo di unità intorno a un’alternativa nazionalista come Abdul Mahdi. Sarebbe estremamente difficile, lo riconosco, ma con 50.000 truppe ancora sul terreno, gli Stati Uniti rimangono un attore potente. L’alternativa era la sconfitta strategica in Iraq e nel Medio Oriente in generale. Con mia sorpresa, l’ambasciatore ha condiviso le mie preoccupazioni con lo staff senior della Casa Bianca, chiedendo che fossero trasmesse al presidente e al vice presidente, così come ai più alti funzionari della sicurezza nazionale dell’amministrazione.

Desideroso di evitare la calamità, ho usato ogni bit del mio capitale politico per organizzare un incontro per Jeffrey e Antony Blinken, il consigliere di sicurezza nazionale di Biden e l’assistente senior per l’Iraq, con uno dei principali gran ayatollah dell’Iraq. Usando un linguaggio insolitamente schietto, il chierico sciita ha detto di credere che Ayad Allawi, che ha servito come primo ministro ad interim nel 2004-05, e Abdul Mahdi sono gli unici leader sciiti capaci di unire l’Iraq. Maliki, ha detto, era il primo ministro del partito Dawa, non dell’Iraq, e avrebbe portato il paese alla rovina.

Ma tutte le pressioni sono state inutili. A novembre, la Casa Bianca aveva stabilito la sua disastrosa strategia per l’Iraq. Il processo costituzionale iracheno e i risultati delle elezioni sarebbero stati ignorati, e l’America avrebbe dato il suo pieno sostegno a Maliki. Washington avrebbe cercato di mettere da parte Talabani e installare Allawi come premio di consolazione per la coalizione irachena.

Il giorno dopo, ho fatto di nuovo appello a Blinken, Jeffrey, Austin, ai miei colleghi d’ambasciata e ai miei capi al Comando Centrale, il Gen. Jim Mattis e il Gen. John Allen, e ho avvertito che stavamo facendo un errore di proporzioni storiche. Ho sostenuto che Maliki avrebbe continuato a consolidare il potere con epurazioni politiche contro i suoi rivali; Talabani non si sarebbe mai fatto da parte dopo aver combattuto Hussein per decenni e aver preso la sua sedia; e i sunniti si sarebbero rivoltati di nuovo se avessero visto che avevamo tradito le nostre promesse di stare al loro fianco dopo la sconfitta di al-Qaeda da parte del Risveglio.

Mattis e Allen erano comprensivi, ma i sostenitori di Maliki erano indifferenti. L’ambasciatore mi ha inviato in Giordania per incontrare un consiglio dei principali leader sunniti dell’Iraq, con il messaggio che dovevano unirsi al governo di Maliki. La risposta è stata quella che mi aspettavo. Si sarebbero uniti al governo di Baghdad, hanno detto, ma non avrebbero permesso che l’Iraq fosse governato dall’Iran e dai suoi delegati. Non avrebbero vissuto sotto una teocrazia sciita e accettato una continua emarginazione sotto Maliki. Dopo aver rivolto le loro armi contro al-Qaeda durante il Risveglio, ora volevano la loro parte nel nuovo Iraq, non essere trattati come cittadini di seconda classe. Se ciò non fosse accaduto, hanno avvertito, avrebbero ripreso le armi.

Seguì la catastrofe. Talabani ha respinto gli appelli della Casa Bianca a dimettersi e si è invece rivolto all’Iran per sopravvivere. Con le istruzioni di Teheran, Maliki iniziò a formare un gabinetto intorno ad alcuni degli uomini preferiti dall’Iran in Iraq. Hadi al-Amiri, il famigerato comandante delle Brigate Badr, divenne ministro dei trasporti, controllando porti marittimi, aerei e terrestri strategicamente sensibili. Khudair Khuzaie divenne vicepresidente, servendo poi come presidente ad interim. Abu Mahdi al-Muhandis, la mente del partito Dawa dietro l’attentato all’ambasciata statunitense in Kuwait nel 1983, divenne consigliere di Maliki e del suo vicino nella Zona Verde. Centinaia, forse migliaia, di detenuti sadristi sono stati rilasciati. E Maliki ha epurato il National Intelligence Service dalla sua divisione Iran, sventrando la capacità del governo iracheno di monitorare e controllare il suo vicino nemico.

La politica americana sull’Iraq fu presto a pezzi. Indignato da quello che ha percepito come un tradimento americano, il blocco Iraqiya si è fratturato lungo linee etno-settarie, con i leader che si affannano per le posizioni di governo, per evitare di essere congelati fuori dal lucrativo sistema clientelare dell’Iraq. Invece di prendersi 30 giorni per cercare di formare un governo, secondo la costituzione irachena, i leader arabi sunniti si sono accontentati di posizioni dall’aspetto imponente ma con poca autorità. In un breve lasso di tempo, lo stato di polizia di Maliki ha effettivamente epurato la maggior parte di loro dalla politica, parcheggiando i carri armati M1A1 forniti dagli americani fuori dalle case dei leader sunniti prima di arrestarli. A poche ore dal ritiro delle forze statunitensi nel dicembre 2011, Maliki ha cercato di arrestare il suo rivale di lunga data, il vicepresidente Tariq al-Hashimi, condannandolo alla fine a morte in contumacia. L’epurazione del ministro delle Finanze Rafea al-Essawi è seguita un anno dopo.

Maliki non ha mai nominato un ministro degli interni permanente, confermato dal parlamento, né un ministro della difesa, né un capo dell’intelligence. Invece, ha preso le posizioni per se stesso. Ha anche infranto quasi tutte le promesse che ha fatto di condividere il potere con i suoi rivali politici dopo che essi lo hanno votato di nuovo in carica attraverso il parlamento alla fine del 2010.

Ha anche abrogato le promesse che ha fatto agli Stati Uniti. Secondo le istruzioni dell’Iran, non si è mosso con forza alla fine del 2011 per rinnovare l’accordo di sicurezza, che avrebbe permesso alle truppe da combattimento americane di rimanere in Iraq. Non ha sciolto il suo Ufficio del Comandante in Capo, l’entità che ha usato per aggirare la catena di comando militare, facendo riferire a lui tutti i comandanti. Non ha ceduto il controllo delle forze antiterrorismo e SWAT irachene addestrate dagli Stati Uniti, brandendole come una guardia pretoriana. Non ha smantellato le organizzazioni segrete di intelligence, le prigioni e le strutture di tortura con le quali ha randellato i suoi rivali. Non ha rispettato una legge che imponeva limiti di durata, chiamando di nuovo tribunali canguro per emettere una sentenza favorevole. E non ha ancora emesso una nuova e completa amnistia che avrebbe aiutato a sedare i disordini delle fazioni arabe sciite e sunnite precedentemente violente che si stavano gradualmente integrando nella politica.

In breve, l’Iraq di Maliki con un solo uomo e un solo partito Dawa assomiglia molto all’Iraq di Hussein con un solo uomo e un solo partito Baath. Ma almeno Hussein ha aiutato a contenere un nemico strategico americano: l’Iran. E Washington non ha speso mille miliardi di dollari per sostenerlo. Non rimane molta “democrazia” se un uomo e un partito con stretti legami con l’Iran controllano la magistratura, la polizia, l’esercito, i servizi segreti, le entrate del petrolio, il tesoro e la banca centrale. In queste circostanze, una nuova guerra civile etno-settaria in Iraq non era una possibilità. Era una certezza.

Mi sono dimesso per protesta il 31 dicembre 2010. E ora, con gli Stati Uniti di nuovo invischiati in Iraq, sento l’obbligo civico e morale di spiegare come siamo arrivati a questa situazione.

La crisi che ora attanaglia l’Iraq e il Medio Oriente non era solo prevedibile ma prevista – e prevenibile. Guardando dall’altra parte e sostenendo incondizionatamente e armando Maliki, il presidente Obama ha solo allungato ed esteso il conflitto che il presidente Bush ha incautamente iniziato. L’Iraq è ora uno stato fallito, e mentre i paesi del Medio Oriente si frantumano lungo linee etno-settarie, è probabile che l’America emerga come uno dei più grandi perdenti della nuova guerra santa sunnita-sciita, con gli alleati che crollano e i radicali che tramano un altro 11 settembre.

I più ardenti sostenitori americani di Maliki hanno ignorato i segnali di avvertimento e sono rimasti a guardare mentre un generale iraniano decideva il destino dell’Iraq nel 2010. Ironia della sorte, questi stessi funzionari stanno ora lottando per salvare l’Iraq, ma si rifiutano di condannare pubblicamente gli abusi di Maliki e gli stanno fornendo armi che può usare per fare la guerra contro i suoi rivali politici.

[email protected]

Leggi di più da Outlook:

Cinque miti sullo Stato Islamico

E se facessimo un gioco di parole sui ‘Redskins’?

Coprire il crack a Washington, mentre ci si sballa

Miglior stato: Washington, per essere bike-friendly

La peggiore settimana di Hillary Rodham Clinton a Washington

Seguite i nostri aggiornamenti su Facebook e Twitter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.